Dopo la sconfitta per 73 a 59 nella palestra di Ponte Buggianese, le ragazze delle Mura Spring Lucca tornano al Palatagliate per gara 2 dei play off di serie B di pallacanestro femminile
Le Mura Spring cerca la “bella” stasera contro la Nicobasket

Dopo la sconfitta per 73 a 59 nella palestra di Ponte Buggianese, le ragazze delle Mura Spring Lucca tornano al Palatagliate per gara 2 dei play off di serie B di pallacanestro femminile
Paura a Pietrasanta per un inseguimento avvenuto nella serata di lunedì: i contorni della vicenda sono ancora al vaglio degli investigatori che al momento mantengono il riserbo.
Alla protesta al passo del Brennero promossa da Coldiretti la testimonianza di Marco Tongiani, giovane floricoltore apuano che ha raccontato le difficoltà del settore che subiscono gli effetti delle concorrenza dei prodotti importati e spacciati per italiani.
Valdottavo di Borgo a Mozzano ha celebrato come ogni inizio di primavera la tradizionale Festa dell’Olio con tante iniziative
Taglio del nastro al Cinquale per la nuova infrastruttura destinata ai pedoni e ai velocipedi e arricchita da opere d’arte sui luoghi della memoria della Resistenza. L’orazione ufficiale è stata affidata al giornalista Sandro Ruotolo.
Una sala allestita con scrivanie, e-reader e chromebook pensata per i ragazzi della città che avranno a disposizione i titoli del patrimonio librario dell’istituto in formato digitale.
A un mese e messo dalla frana del 26 febbraio è stata riapertura al traffico a doppio senso di circolazione la strada regionale nei pressi del capoluogo di Massarosa.
“Ti Aspetto Fuori nel Mondo: Le Emozioni di una Scelta”, un Viaggio Teatrale verso il Futuro scolastico
Sono un centinaio gli agricoltori partiti dalle province di Lucca e Massa Carrara per partecipare alla protesta organizzata da Coldiretti al Brennero a difesa dei prodotti italiani e per l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue.
L’ordinanza della Capitaneria di Porto di Viareggio emanata la scorsa settimana (e già in vigore) è bocciata dai bagnini della Versilia, sostenuti dalla Filcams Cgil. Nel mirino l’allargamento della metratura minima per la presenza del guardaspiaggia da 70 a 80 metri.
Dopo le polemiche degli scorsi mesi, Lucca avrà la sua via intitolata al presidente Sandro Pertini. Lo ha annunciato il Comune dopo l’ultima riunione della commissione toponomastica, che ha espresso all’unanimità parere favorevole sull’intitolazione della nuova strada di Nave (quella che va dalla nuova rotatoria della via Sarzanese a via dei Sillori) al partigiano e leader socialista.
Mattinata decisamente movimentata al Liceo Scientifico Vallisneri di Sant’Anna, dove una parte degli studenti al termine di un’assemblea ha deciso l’occupazione dell’istituto per manifestare contro le manganellate al corteo di Pisa delle scorse settimane e in generale, hanno spiegato, contro la violenza di Stato degli ultimi mesi.