A seguito della puntata “Sos marmo” di XContro andata in onda su NoiTv il segretario Cisl Massa-Carrara esprime la posizione del sindacato sul distretto del marmo e sulle cave.
Cisl Massa-Carrara: “Noi l’anima critica nel distretto del marmo”

A seguito della puntata “Sos marmo” di XContro andata in onda su NoiTv il segretario Cisl Massa-Carrara esprime la posizione del sindacato sul distretto del marmo e sulle cave.
Il settore della nautica è uno dei più fiorenti anche in provincia di Lucca e offre occasioni occupazionali importanti anche per i più giovani. Il progetto I-YEP punta proprio a formare gli studenti che puntano a lavorare nel comparto
Si è aperto il processo sul keu, lo scandalo scoppiato tre anni fa dopo le indagini dell’Antimafia di Firenze. Tra i terreni inquinati anche un lotto artigianale di Massarosa. Udienza subito rinviata al 10 maggio.
A Pietrasanta il primo degli eventi programmati dalla Guardia di Finanza in provincia di Lucca per celebrare i 250 anni dalla fondazione del corpo dei finanzieri. Omaggio a Claudio Sacchelli, finanziere catturato e poi morto nei campi di sterminio per aver salvato molti ebrei dalla morte.
Inaugurata l’11 edizione di Lucca Tattoo Expo in corso fino a domenica al Polo Fiere. E con caldo e sole, aumenta la voglia di sfoggiare l’opera degli artisti tatuatori
I carabinieri della stazione di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato una donna di orgine africana di 30 anni con l’accusa di abbandono di minore: avrebbe lasciato il proprio figlio di due anni da solo in casa per lunghi periodi, concedendosi prolungate assenze dall’abitazione per faccende personali non lavorative.
Ultime prove al Coro Arcobaleno in vista di lunedì prossimo, 15 aprile, quando al Palatagliate andrà in scena la 25esima edizione di Scuolidarietà. “Robin Hood – Una storia senza tempo” è il titolo scelto per lo spettacolo che celebra questo importante traguardo. Appuntamento al Palatagliate alle 10 per lo spettacolo riservato alle scuole, alle 14,15 per quello aperto alla cittadinanza.
Ospite giovedì sera a “Curva Ovest” il tecnico della Lucchese ha spaziato a 360° ribadendo che la stagione non è stata poi così negativa. Radio mercato confermate le voci su un suo possibile approdo sulla panchina della Spal. Intanto domenica Lucchese di scena al Recchioni contro la Fermana in una gara decisiva per sperare ancora nei playoff.
4 milioni per contenere gli aumenti dei costi dell’energia e per estinguere i mutui e 8 milioni in investimenti, anche per grandi opere: l’amministrazione comunale ha deciso di spendere così i 12 milioni di avanzo sul bilancio 2022, quello dell’avvicendamento tra centro sinistra e centro destra
Nata nell’ormai lontano 1970 in questi anni la manifestazione borghigiana ha sempre rappresentato un momento di incontro tra il pubblico e il bellissimo fiore primaverile che arricchisce storicamente le ville gentilizie della Toscana.
Tornano a farsi sentire i Vigili del fuoco, attraverso il sindacato Conapo, in riferimento alle condizioni delle caserme della provincia di Lucca.
Appuntamento da non perdere questa sera alle 21.30 con il nostro approndimento settimanale che si aprira’ con il professor Umberto Sereni per ripercorrere la storia dell’Antico Caffe’ di Simo, ritrovo degli intellettuali lucchesi del ‘900. A seguire il Prefetto di Lucca, i comandanti provinciali di Guardia di Finanza e Carabinieri e Guido Intaschi, medico psichiatra e responsabile del Serd (servizio per le dipendenze) per un approfondimento dedicato al mondo dei giovani.