Donata dallo scultore e architetto Alessandro Giorgi l’opera intitolata “Si nasce, si ama, si muore”: è stata posizionata nell’atrio dell’Ospedale Apuane.
Ospedale Apuane: donata un’opera in marmo di Alessandro Giorgi

Donata dallo scultore e architetto Alessandro Giorgi l’opera intitolata “Si nasce, si ama, si muore”: è stata posizionata nell’atrio dell’Ospedale Apuane.
Jasmine Paolini sfidava al torneo WTA 500 di Stoccarda la tunisina Ons Jabeur #9 al mondo. L’azzurra ha iniziato al meglio la stagione sul rosso per dare continuità al suo best ranking di #14 del ranking mondiale. In effetti la 28enne lucchese ha battuto in due set (7-6; 6-4) la temibile giocatrice nordafricana dando una bella dimostrazione di forza,
Demolita stamani nel comune di Altopascio la villa che fu confiscata nel 2003 alla ‘ndrangheta, in particolare al boss Antonino Lombardo di Reggio Calabria.
Il consiglio comunale ha approvato l’acquisizione del 22,70% del pacchetto azionario della società per un valore di 288.743 euro e l’affidamento del servizio mensa
La Prefettura ha trasmesso al Ministero dell’Interno le richieste di finanziamento presentate da sette Comuni lucchesi e dall’Unione dei Comuni della Garfagnana
Celebrato il 160esimo anniversario dalla scomparsa dell’inventore del motore a scoppio. Il sindaco Alberto Giovannetti nell’occasione ha annunciato il trasferimento del museo da Palazzo Panichi alla casa natale di via Mazzini.
Il percorso del Cammino di Aronte, che deve il nome alla mitologica figura dell’aruspice etrusco, è articolato in cinque tappe che circondano Carrara, che possono essere agevolmente modificate a seconda delle proprie esigenze e desideri.
Prosegue il percorso di “CibiAmo la Toscana”, il progetto di Anci Toscana sul territorio nato per diffondere e far conoscere le migliori pratiche e le innovazioni nel settore dell’alimentazione e dell’agricoltura
Il Vice Direttore della Pubblica Sicurezza intervistato dal direttore del Tg5 Cesara Buonamici ha parlato dei cambiamenti nel mondo del crimine dettati dall’avvento del digitale e delle nuove tecnologiche. E dei nuovi metodi di investigazione.
Una bilancia per pesare i neonati, una attrezzatura importante e di uso quotidiano arrivata inh dono al reparto di pediatria dell’ospedale di Barga
La sala dell’Annunziata a Pietrasanta ha ospitato la tappa versiliese dell’evento realizzato da Fondazione Almaviva in collaborazione con il gestore idrico GAIA. Tema centrale il rinnovamento della rete e il contrasto alle perdite
E’ stata una mattinata all’insegna delle emozioni quella che gli studenti dell’ISI Machiavelli – Paladini – Civitali hanno vissuto negli spazi della Sala Giovanni Paolo II di Sant’Anna a Lucca