Il caso dei presunti abusi edilizi nella villa della Ministra del Turismo Daniela Santanchè nel parco della Versiliana arriva anche sui banchi della politica locale.
Villa Santanchè in Versiliana: il Pd chiede chiarezza al Comune

Il caso dei presunti abusi edilizi nella villa della Ministra del Turismo Daniela Santanchè nel parco della Versiliana arriva anche sui banchi della politica locale.
L’incontro con la stampa della scorsa settimana a Capannori non ha affatto rassicurato cittadini, consiglieri e amministrazione comunale di Porcari, dove si temono gli effetti della piattaforma per il riciclo di pannoloni e pannolini che sarà realizzata nell’area industriale di Salanetti, al confine tra i due Comuni.
Luglio e agosto a Castelnuovo di Garfagnana e San Romano in Garfagnana con tanti artisti: spettacoli in antiche fortezze e parchi naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano
5mila agricoltori in tutta la Toscana hanno festeggiato oggi gli 80 anni di Coldiretti. Due i “compleanni” sul nostro territorio, uno celebrato a Camaiore e uno a Massa. Sempre all’insegna del no alle importazioni sleali
Diminuisce la pressione sul Mediterraneo centro occidentale portando per domani, mercoledì 1° maggio, piogge e temporali. I fenomeni dalle zone interne del nord ovest della Toscana tenderanno ad estendersi a tutta la regione, con particolare insistenza sulle province di Massa Carrara, Pisa, Lucca, Livorno e Grosseto.
Ha preso il via questa mattina dall’auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago il progetto scolastico voluto per promuovere la musica lirica di Giacomo Puccini tra gli studenti del territorio.
Il gruppo non ha presentato l’offerta vincolante per l’acquisizione di Sanac e una nuova gara dovrà essere avviata in tempi stretti per determinare il futuro dei quattro stabilimenti.
Dopo quattro anni di attesa sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del ponte di Ponte all’Abate, nel comune di Pescia, al confine con la provincia di Lucca. Al momento il cantiere è operativo all’incrocio tra via delle Cartiere e la Pesciatina – Lucchese e il restringimento della carreggiata sta provocando problemi nel deflusso dei mezzi da Collodi e Villa Basilica.
Si terrà all’ex Balilla, sul palco messo a disposizione dal Summer Festival, il concerto dedicato a Giacomo Puccini e diretto dal maestro Riccardo Muti, in programma il prossimo 28 giugno. Lo hanno annunciato il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi e il Sindaco di Lucca Mario Pardini.
L’amministrazione comunale ottiene un avanzo di 11milioni e 74 mila euro, una somma che sara’ utilizzata per cancellare nuovi mutui che pesano sul corrente. Ma ci sono anche diversi milioni di euro di multe e sanzioni che non saranno mai riscosse
Conclusa con successo di partecipanti e di pubblico la prima veleggiata di barche classiche sulle note del Maestro Puccini.
Imminente rompete le righe alla Lucchese: questione di giorni, forse addirittura di ore. Del resto ormai la stagione ha detto tutto ciò che doveva dire. Tante, anche troppe, delusioni e poche gioie che si contano col classico contagocce per i rossoneri di Gorgone che chiudono al dodicesimo posto e fuori dai playoff in netto progresso rispetto ad un anno fa.