Notizie

Dalla Lucchese…all’Ajax; Farioli, primo tecnico italiano dei Lancieri

In Olanda porta con sè un po’ di Toscana e di Lucca Francesco Farioli, il primo allenatore italiano dell’Ajax Amsterdam, una delle più titolate squadre di calcio europee. Il 35enne neo tecnico dei lancieri è nato all’ospedale di Barga, in Valle del Serchio ed è cresciuto a Massa e Cozzile, giocando come portiere nel Margine Coperta.

Conto alla rovescia per la prima Nardini Tennis Cup

Un torneo di tennis che unisce lo storico brand fortemarmino Nardini Forniture con il glorioso Tennis Club Italia, sede di tesseramento del super campione Jannik Sinner e di Jasmine Paolini.

Flash mob per gli sportelli sulle fragilità

Un flash mob per dire no alla violenza e come apripista dei due sportelli che saranno attivi tra una decina di giorni, a Seravezza e a Querceta salutati con il lancio di palloncini (rigorosamente biodegradabili)

“Una marcia in più”, la passeggiata accessibile sbarca a Capannori

Prima volta a Capannori per la Passeggiata accessibile “Una marcia in più”, organizzata dall’associazione Luccasenzabarriere. L’obiettivo come sempre è quello di promuovere una nuova visione degli eventi, della quotidianità e dello sport. Una visione senza ostacoli, né barriere, che permetta proprio a tutti, di vivere a pieno il territorio.

Matteo Salvini a Villa Bertelli presenta il suo libro

Tanti simpatizzanti della Lega e rappresentanti delle istituzioni locali venerdì sera nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli per Matteo Salvini: il segretario del Carroccio è tornato in Versilia per presentare il suo libro “Controvento. L’Italia che non si arrende”.

Buon compleanno Lucchese Libertas 1905!!!

Siamo a 119 anni di vita, un traguardo ragguardevole costellato di successi ma anche di sofferenza per i tuoi tifosi: sostenitori dalla fede incrollabile che nel bene e nel male non ti hanno mai fatto mancare il loro supporto e che rappresentano il vero valore di una pantera che speriamo torni presto a ruggire

Primi movimenti di mercato in vista della prossima stagione

In serie D dopo la finale playoff (perduta 3-0 a Grosseto) al Tau Altopascio si lavora per programmare il futuro. La volontà della società amaranto è quella di proseguire con l’allenatore Simone Venturi, che dovrà a sua volta confermare le intenzioni di voler rimanere. L’ossatura della squadra potrebbe rimanere invariata almeno per 7-8 undicesimi.