PIETRASANTA – Taglio del nastro per il nuovo auditorium, delle scuole Pascoli di Porta a Lucca. Spazi e strumenti multimediali rinnovati per la struttura che è stata intitolata a Vittorio Boschi.
Un nuovo auditorium multimediale nel centro storico

PIETRASANTA – Taglio del nastro per il nuovo auditorium, delle scuole Pascoli di Porta a Lucca. Spazi e strumenti multimediali rinnovati per la struttura che è stata intitolata a Vittorio Boschi.
LUCCA – Non ce l’ha fatta Marino Nelli, il 48 enne rimasto vittima di un gravissimo incidente all’alba di sabato sulla via del Brennero, all’altezza di San Pietro a Vico.
CAPANNORI – Scrive e pubblica Francesco Colucci (Gruppo Socialisti riformisti per l’Europa). “Più volte ho denunciato in questi ultimi anni lo stato di abbandono dell’Acquedotto Monumentale del Nottolini ed in particolare il pericolo che alberi cresciuti in terreni abbandonati vicino al Monumento potessero franare sugli archi mettendone in pericolo la stabilità oltre anche essere un concreto rischio per la sicurezza dei molti che transitano sul sentiero adiacente”.
PORCARI – Da venerdì 9 novembre è partito a Porcari il pattugliamento serale della Polizia Municipale, servizio già messo in atto con successo lo scorso anno. Dal lunedì al sabato una pattuglia sarà sul territorio fino alle 22 a disposizione dei cittadini. Si tratta di un’attività che il sindaco Leonardo Fornaciari ha fortemente voluto per garantire maggiore sicurezza in un periodo particolarmente delicato dell’anno.
PIETRASANTA – “Il Mondo di Babbo Natale” ha riaperto le porte per la sua seconda edizione in Versiliana. Un evento suggestivo che trasforma il parco in un incantevole villaggio natalizio e la villa nella maestosa Casa di Babbo Natale addobbata in ogni dettaglio.
BASKET C GOLD – Arriva la sesta di andata nella C Gold maschile. La sfida tra il CMB Geonova Lucca e il Montale (domenica ore 18 al Palatagliate) è il piatto forte della giornata: due formazioni allestite per il vertice della classifica quelle dei coach Piazza e Angella. Da seguire con interesse anche la sfida tra Bama Altopascio e la forte Pielle Livorno (ore 18) al Palabridge di Pontebuggianese. Tra i rosablu probabile debutto del neocacquisto Fabio Riccio.
BORGO A MOZZANO – Borgo a Mozzano ancora una volta capitale del volontariato, più esattamente dei volontari delle misericordie Lucchesi. Infatti sabato oltre 300 volontari hanno partecipato all’interno del palasport all’esame finale del corso per l’utilizzo del BLSD riservato ai volontari soccorritori presenti appunto sulle autoambulanze.
CAPANNORI – Aumenterà la sicurezza stradale in via dei Masini a Marlia. Secondo il progetto approvato nei giorni scorsi dalla giunta questa importante viabilità di una delle frazioni più popolose del territorio sarà interessata da due importanti interventi volti, sia a migliorare la percorrenza pedonale, sia a ridurre la velocità di percorrenza dei veicoli in transito.
PUGILATO – Si conclude con una vittoria ai punti l’esordio tra i professionisti del peso massimo della Boxe Stiava Massimo Notari, il match era in programma nel sotto clou del titolo italiano dei super medi all’Estraforum di Prato in una serata che ha visto in cartellone ben sette match pro.
SCI ALPINO – La Coppa del Mondo di Sci Alpino in mostra a Pietrasanta. Giornata evento unica domenica 11 novembre, in occasione della festa di San Martino, nel Chiostro di S. Agostino, con la presentazione ed esposizione della Sfera di Cristallo in vista dell’appuntamento sabato 22 dicembre a Madonna di Campiglio con la 65esima edizione della gara maschile di slalom speciale sul Canalone Miramonti, la celebre 3Tre.
LUCCA – Una mattinata importante per l’Istituto Agrario Busdraghi di Mutigliano dove grazie ai lavori della Provincia sono state infatti riconsegnate quattro nuove aule. In pratica sono stati ultimati i lavori del secondo lotto ristrutturando e ammodernando il fabbricato in muratura dichiarato inagibile nel 2010.
LUCCA – La Confartigianato Imprese di Lucca ha organizzato un Open Day per celebrare il suo 70esimo anniversario. Indubbiamente un bel traguardo. La giornata, che si è svolta a porte aperte, è stata dedicata alle persone e alle imprese che volevano conoscere la storia e la realtà presente e futura dell’Associazione: l’attività sindacale e di categoria oltre ai servizi alle imprese e alle persone.