Notizie

Anziana muore investita sulle strisce sulla Sarzanese

MASSAROSA – Una donna di 82 anni è stata investita da un’auto nel tardo pomeriggio di oggi mentre attraversava la via Sarzanese nel capoluogo, di fronte all’Aci. Purtroppo l’anziana non ce l’ha fatta.

Riordino reparti al Versilia: per la Asl ci saranno vantaggi

VERSILIA – La riorganizzazione del reparto di Oncologia del Versilia è stata voluta dai professionisti e permetterà di migliorare le attività del Day Hospital Oncologico. Così i vertici della Asl Toscana Nordovest chiariscono la decisione chiudere il reparto specialistico e ricollocare gli 11 posti letto in Medicina generale.

Una targa in ricordo di Michael

CAPANNORI – Da oggi alla scuola primaria di Segromigno in Piano c’è una targa in ricordo di Michael Petrini, il ragazzo di 14 anni morto nel 2015 travolto da un’auto.

Torna a Villa Bertelli il premio internazionale Michelangelo Buonarroti

FORTE DEI MARMI – Artisti, poeti e narratori da tutta Italia in corsa per il premio internazionale Michelangelo Buonarroti. Un concorso che nasce nel 2015 rivolto a tutti, professionisti, studenti e tutti coloro che desiderano esprimere la propria creatività senza limiti di età e che in sole quattro edizioni ha raddoppiato i suoi partecipanti: da 700 a 1500

Europarlamentari M5S in visita alla Selene

LUCCA – Europarlamentari 5Stelle alla Selene di Vicopelago, una delle eccellenze del polo cartario lucchese. In visita all’azienda di Marco e Valter Severini sono arrivati il vicepresidente del parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo e l’europarlamentare Dario Tamburrano, accompagnati dal consigliere regionale Gabriele Bianchi.

Stella Michelin per il ristorante “Giglio”

LUCCA – Un nuovo ristorante “stellato” a Lucca. E’ il “Giglio”, delle famiglie Barbieri e Pacini, che ha ricevuto una stella nella nuova Guida Michelin 2019, presentata venerdì a Parma.

Sicurezza: spray urticanti omaggio per le donne

VIAREGGIO – Susanna Ceccardi, sindaco di Cascina e Commissario della Lega di Salvini in Toscana, lancia il progetto delle “sentinelle di notte” per sopperire alla mancanza di vigili urbani e garantire sicurezza nel centro della sua città.