Notizie

S. Luca, va in pensione la dottoressa Monica Mazzoni

LUCCA – E’ andata in pensione in questo mese di novembre Monica Mazzoni, direttore della Neurologia di Lucca e referente dell’area delle specialità mediche dell’ospedale “San Luca” di Lucca.

Il Desco 2018 come veicolo promozionale di tutto il territorio

LUCCA – Non solo enogastronomia al Desco 2018. Il nucleo centrale della manifestazione rimarrà lo stesso, ma le intenzione della Camera di Commercio, organizzatrice della manifestazione, è coinvolgere l’intero territorio e realtà come musei, associazioni e organizzatori di eventi.

Le “panchine rosse” arrivano anche in Senegal

CASTELNUOVO – Grazie all’impegno di Ilaria Pocai, presidente dell’associazione Progetto Senegal, nel paese africano sono state inaugurate due panchine rosse, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

Camion blocca una galleria a Ponte a Moriano

LUCCA – Gravi disagi per il traffico questa mattina sulla variante di Ponte a Moriano, a seguito di un incidente stradale. Dopo l’urto con un’auto un mezzo pesante si è intraversato sulla carreggiata, ostruendo completamente una galleria.

Qualità della vita, Lucca scivola al 66° posto

LUCCA – Lucca scivola al 66° posto nella classifica della qualità della vita redatta dalla rivista Italia Oggi, perdendo 11 posizioni rispetto allo scorso anno e collocandosi nella fascia rossa in cui il giudizio complessivo della qualità della vita è scarso. E’ questa dunque la fotografia abbastanza impietosa della nostra provincia che si attesta a metà della classifica, dove al primo posto si conferma Bolzano, mentre all’ultimo viene collocata Vibo Valentia in Calabria.

Il Mese Pucciniano celebra i 100 anni esatti del Trittico

VIAREGGIO – Un ricco cartellone di concerti, ospiti ed eventi per rendere omaggio al grandissimo compositore Giacomo Puccini e ai cento anni del Trittico. Tutto è pronto per il Mese Pucciniano, al via come di consueto il 29 novembre, nel 94° anniversario della scomparsa del Maestro lucchese.

Dieci anni per l’asilo Bambi: “Presto altri investimenti”

PIETRASANTA – L’asilo nido Bambi spegne dieci candeline. Nato sulle ceneri della vecchia elementare di Fiumetto, la scuola dell’infanzia è una delle due strutture scolastiche realizzate nell’ultimo decennio. L’altra è l’Aquilone a Strettoia.

Lucchese beffata dalla Robur Siena

CALCIO – Seconda sconfitta interna consecutiva per la Lucchese. Dopo il Pisa, i rossoneri sono stati battuti 2-3 dalla Robur Siena, al termine di una partita rocambolesca.

Il ricordo di Mary per riflettere sulla sicurezza stradale

CAPANNORI – Come ormai consuetudine da quattro anni, si è svolta la cerimonia in ricordo del tragico incidente in cui 23 anni fa perse la vita Mary Barsotti, sulla strada di Sottomonte a Massa Macinaia. Presenti molti familiari di vittime della strada.

Tutta la storia di Viareggio in un libro

VIAREGGIO – Con il corredo di ottime fotografie e immagini del tempo che fu, il volume “La storia di Viareggio: dalla preistoria ai giorni nostri” – curato dal collega giornalista Marco Pomella – traccia una panoramica della storia della città, con passione e rigore metodologico.