Notizie

Il Tau Calcio Altopascio vince il torneo Galà della Toscana per Esordienti

CALCIO GIOVANILE – Il Tau Calcio (Esordienti 2006) ha vinto il Gala Toscana Esordienti Degl’Innocenti, battendo per 2 a 0 il San Michele Cattolica Virtus. Le reti dei giovani amaranto di mister Lo Russo portano la firma di Matteoni e Pisani. Il successo al Marconcini di Pontedera conferma tutta la bontà del settore giovanile della società altopascese non a caso scuola-Inter.

Daniele Balducci e Simone Pioli campioni italiani UISP di ciclocross

CICLOCROSS – Si è svolto a San Cesario sul Panaro (Modena) il campionato italiano UISP di ciclocross. Brillanti risultati degli atleti nostrani. Daniele Balducci di Tiglio di Barga campione italiano nella categoria M2 mentre il castiglionese Simone Pioli ha conquistato il titolo tricolore nella M3. Il barghigiano Andrea Pighini (nella foto) non è invece riuscito a difendere il titolo e si è dovuto accontentare del terzo posto nella categoria M4.

La lezione di coach Serventi alla squadra under 16 BF Porcari

BASKET – Appuntamento da non perdere per gli appassionati di basket quello in programma lunedì 4 febbraio al Palasuore di Porcari.
Lorenzo Serventi, coach del Basket femminile Le Mura Lucca e uno degli allenatori più apprezzati a livello nazionale, terrà uno stage alle ragazze della squadra under 16 del BF Porcari.

Il derby dei rimpianti finisce in parità: 2 a 2 tra Forte e Viareggio

HOCKEY A1 – Il primo tempo si chiude col Forte dei Marmi in vantaggio grazie ad una rete di Ambrosio. Ma nella ripresa il CGC Viareggio ribalta la partita con Festa e Palagi. Poi nel finale ancora Ambrosio ristabilisce la definitiva parità. Ne approfitta il Lodi che seppur a fatica vince e allunga a + 4.

Risultati altalenanti per il Volley Barga; Prima Divisione sconfitta al tie break

PALLAVOLO – Risultati piuttosto altalenanti per il Volley Barga. La squadra di Prima Divisione perde 3 a 2 sul campo dell’Aglianese anche se le ragazze di coach Nobili hanno giocato una buona partita. Al tie break s’impone invece l’under 16 (nella foto) che espugna il campo del Garfagnana Volley e mantiene il secondo posto in classifica.

Aikido Renwakai Lucca inizia il nuovo anno con grandissima energia

ARTI MARZIALI – L’Aikido Renwakai ha iniziato il 2019 con grande energia ed entusiasmo perché si è svolto a Lucca, nei giorni scorsi, lo stage con il Maestro Didier Boyet, settimo Dan Aikikai di Tokyo nonchè uno dei Maestri europei più apprezzati in assoluto.

Lucchese di nuovo in campo: oggi trasferta ardua al Marmi di Carrara

CALCIO C – Turno infrasettimanale mercoledì (ore 14,30). La Lucchese è di scena a Carrara contro una delle compagini più forti del campionato. Favarin guarda avanti e dovrebbe confermare per molti undicesimi la squadra che ha battuto la Pistoiese. Il DS Obbedio fa mercato: primo tassello il portiere. Si parla del ritorno di Beppe Di Masi.

KME, un convegno dedicato al mercato elettrico

BARGA – Un convegno dedicato al mercato elettrico ed alle nuove frontiere dell’innovazione nella rivoluzione energetica in corso. Lo ha organizzato oggi a Fornaci, presso l’auditorium del cinema smi, la KME.

Lucca Summer Festival al top a livello mondiale, e arriva anche Calcutta

LUCCA – Lucca Summer Festival sempre più riconosciuto tra i più importanti festival musicali del mondo. La prestigiosa rivista Americana “Condé Nast Traveller” ha inserito Lucca nella lista dei migliori festival che verranno organizzati nei prossimi 12 mesi in tutto il mondo. E il 6 luglio arriva Calcutta.

Allerta-meteo: codice giallo per neve anche sul territorio lucchese

PROV. DI LUCCA – Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso il Bollettino delle criticità regionali in base al quale per mercoledì 23 gennaio dalle ore 15 alla mezzanotte, sono previste nevicate, anche a bassa quota, sul territorio lucchese.

Auto in bilico sul burrone, salvi per miracolo

CASTIGLIONE GARFAGNANA – Sono rimasti così dopo aver perso il controllo della loro auto sulla provinciale che da San Pellegrino in Alpe arriva a Chiozza. E non si sono mossi finche’ non sono arrivati i Carabinieri di Castiglione Garfagnana e i pompieri del distaccamento di Pieve Fosciana.

I terreni della Rocca gestiti dagli studenti dell’agrario

PIETRASANTA – Affidare ai giovani lo sviluppo di una parte importante del territorio, dai terreni dismessi, in disuso, agli spazi pubblici, ma anche quelli privati. E’ questa la promessa che l’amministrazione comunale di Pietrasanta ha fatto, in occasione di un open day, agli studenti