Notizie

Maltempo, codice giallo per vento per domani 24 gennaio

FIRENZE – Si attenua l’ondata di maltempo che ha interessato la Toscana nei giorni scorsi. Tuttavia per la giornata di domani, 24 gennaio, la Sala operativa unificata permanente della Regione ha emesso un codice giallo per vento forte che interesserà tutta le regione con validità dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di domani.

Lucchese nella tana della Carrarese; rossoneri battuti 3 a 1 al Marmi

CALCIO C – Lucchese di scena allo stadio dei Marmi di Carrara. Quella contro gli apuani era sfida sulla carta quasi proibitiva ma la squadra di Giancarlo Favarin si è battuta con ardore, soprattutto nel primo tempo (foto Gazzetta Lucchese) rendendo difficile la vita all’undici di Silvio Baldini. Alla fine l’ha spuntata la Carrarese 3 a 1 con doppietta di Tavano e Maccarone. Bortolussi a segno per la Pantera.

“La pedana non va”: disabile lasciato a terra dal bus

VIAREGGIO – Una vera e propria odissea quella vissuta, ancora una volta, da Fulvio Ciampelli, operatore della Misericordia di Viareggio e diversamente abile, che non ha potuto usufruire di un servizio pubblico basilare, ovvero prendere l’autobus per andare a lavorare.

Buone notizie per il museo etnografico di S.Pellegrino in Alpe

CASTIGLIONE GARFAGNANA – Buone nuove dalla Provincia per la comunità di San Pellegrino in Alpe. Ricorderete che nei pirmo giorni dell’anno vi avevamo riportato la preoccupazione degli abitanti del luogo sulla paventata chiusura del Museo dedicato alla vita contadina. Il campanello d’allarme era scattato a metà novembre quando la provincia aveva chiuso il Museo posizionando questa scritta sulla porta d’ingresso.

Ernest Erbstein l’allenatore errante; un racconto tra calcio e…memoria

CAPANNORI – La storia di Ernő Egri Erbstein, allenatore della Lucchese degli anni ’30 e poi direttore sportivo del Grande Torino, vittima delle leggi razziali e della persecuzione nazifascista, che lo costrinsero ad una vita clandestina e precaria, è stata al centro del docufilm “L’allenatore errante” proiettato martedì sera al cinema Arté di Capannori.

Ancora incerto il futuro del Mercato del Carmine

LUCCA – Torna prepotentemente nel dibattito pubblico cittadino la questione relativa al Mercato del Carmine. Dopo che il bando di interesse promosso dall’amministrazione comunale è andato deserto, ci si ritrova nuovamente a discutere quale sia il futuro della struttura.

Neve sulle colline di Capannori e in Garfagnana

PROVINCIA DI LUCCA – La neve di queste ore ha imbiancato anche le colline della Piana di Lucca. Paesaggio tipicamente invernale sulle Pizzorne ma anche a Ruota e Matraia e, naturalmente, in Garfagnana. Al momento non si segnalano difficoltà nella viabilità.

Atletica: festa di sport per la campestre degli studenti

ATLETICA – 320 studenti delle scuole medie versiliesi si sono sfidati, battendo pioggia e freddo, nella tradizionale Corsa Campestre zonale Versilia Nord, che si è svolta al campo di atletica Falcone e Borsellino di Marina di Pietrasanta.

Andrea Lanfri ce l’ha fatta: ora può andare sull’Everest, sul tetto del mondo

LUCCA – Andrea Lanfri ce l’ha fatta. Il primo e più importante passo verso la scalata del monte Everest è stato completato grazie alla generosità di decine di sostenitori. In appena 40 giorni, infatti, l’atleta paralimpico lucchese, in forza a Fiamme Azzurre e Atletica Virtus Cr Lucca, è riuscito a raccogliere con il suo crowdfunding “Everest 2019” più di 9.000 euro.