Notizie

Di Vita e Quilici convocati con la Nazionale under 15 dilettanti

CALCIO GIOVANILE – “Una convocazione inaspettata e bellissima”. A commentare la notizia è Nico Quilici, 15enne lucchese, che milita nei Giovanissimi Elite del Tau Calcio Altopascio e per la prima volta ha provato l’emozione di essere convocato per le rappresentative della Nazionale italiana dilettanti under 15. Insieme a lui, anche un altro ragazzo amaranto, Giona Di Vita, stessa età e stessa squadra.

Primarie Pd, in Lucchesìa Martina batte Zingaretti

LUCCA – Completate le operazioni di voto nei circoli Pd di Lucca, Piana e Valle del Serchio in vista della designazione del nuovo segretario nazionale del partito. Hanno votato circa mille iscritti, la percentuale più alta in Toscana.

Al via i lavori di consolidamento del pontile

FORTE DEI MARMI – Sono in partenza i lavori di consolidamento del primo lotto del pontile. In queste ore infatti l’impresa appaltatrice Asso Costruzioni di Pisa ha firmato il contratto con il Comune. Nel giro di una settimana saranno allestiti i cantieri, che partiranno dalla testa della struttura.

Risate e applausi per la prima della Canzonetta

PIETRASANTA – E’ partita col botto la Canzonetta del Carnevale pietrasantino. In un Teatro Comunale tutto esaurito mercoledì sera è andata in scena la prima, entusiasmante serata delle quattro che porteranno ad assegnare lo Sprocco e la Scartocciata 2019.

Arriva il mese di febbraio con la Candelora e… San Biagio

VALLE DEL SERCHIO – Tra pochi giorni, la prossima settimana, entreremo nel mese di febbraio e subito il calendario ci propone due festività molto importanti sia per la cristianità che per il mondo legato alle tradizioni arcaiche. Il 2 febbraio è infatti la Candelora: la festa della luce rievocata con l’accensione delle candele; il 3, invece, è San Biagio, il santo protettore della gola.

Il Volley Barga under 14 vince il recupero sul campo del System Volley

PALLAVOLO GIOVANILE – Il Volley Barga under 14 s’impone nettamente 3-0 nel recupero sul campo del System Volley. 13/25-13/25-11/25 i parziali a favore della formazione barghigiana. Il risultato parla chiaro, la partita non è mai stata messa in discussione ed ha consentito a tutte le bimbe di scendere in campo.

Uno strepitoso Cam Apici Lucca fa incetta di medaglie (12) a Rosignano

KARATE – Una manifestazione con 500 atleti, divisa in preagonisti la mattina ed agonisti nel pomeriggio. Sono i numeri della gara di karate organizzazione Csen toscano svoltasi a Rosignano Solvay. Un successo di numeri che rafforza il risultato ottenuto dalla società di San Filippo CAM LUCCA con un bottino di 12 podi seppur abbia schierato solo 14 atleti.

Giornata della Memoria: confronto aperto tra studenti

PIETRASANTA – Sono in molti in questi giorni gli studenti versiliesi che prendono parte ai viaggi della memoria nei campi di sterminio tedeschi, attraverso le iniziative promosse a più livelli dalle istituzioni locali e regionali. Come il gruppo di ragazzi di Stazzema che ha visitato il lager di Auschwitz Birkenau insieme al Ministero e al Comune.

Carmine, impegno del Comune a completare almeno una parte

LUCCA – Dopo che è andato deserto il bando di interesse per l’intero complesso del mercato del Carmine, l’amministrazione comunale ha deciso di cercare fondi per terminare almeno una parte del mercato per poi procedere con altri bandi.

Massarosa: partita (a rilento) la corsa per la poltrona di sindaco

MASSAROSA – Sono settimane di incontri febbrili nella politica massarosese in vista delle elezioni amministrative prossime. A fine maggio si voterà per eleggere il successore di Franco Mungai, eletto sindaco dieci anni fa con una coalizione di centrosinistra dopo un decennio di governo di centrodestra.