C’era tanta preoccupazione per le condizioni meteo del giorno di Pasquetta ma fortunatamente il tempo ha regalato una bellissima giornata che ha favorito le tante iniziative all’aria aperta.
In tanti a Mont’Alfonso per la “Pasquetta tra le nuvole”

C’era tanta preoccupazione per le condizioni meteo del giorno di Pasquetta ma fortunatamente il tempo ha regalato una bellissima giornata che ha favorito le tante iniziative all’aria aperta.
Le linee guida sull’Intelligenza Artificiale, le sfide e le opportunità per la pubblica amministrazione e per le imprese di tutta la nostra regione. Si è parlato di questo nella giornata di apertura della seconda edizione del Festival dell’identità toscana, in corso a Firenze.
Lo ha deciso il Comune di Carrara rinviando al 10 maggio l’evento in piazza Alberica e piazza delel Erbe. Si terrà come di consueto il 25 aprile la festa dedicata al patrono di Avenza.
La squadra Corse Città di Pisa ha organizzato la 26esima edizione del corso copiloti, a cui hanno partecipato una decina di allievi giovani, ma anche meno giovani, che si sono voluti cimentare per conoscere questa specialità affascinante ma anche complicata. Durante le nove lezioni teoriche, veri professionisti del settore quali Carlo Cassina, Sauro Farnocchia, Lorenzo Granai e Valerio Barsella, oltre che Giacomo Ciucci.
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazioni e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l’ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo dagli atleti della squadra under 15, guidata da Modestino e Perra, che ha conquistato una vittoria sofferta sul campo del Livorno, imponendosi 11 a 10.
La manifestazione natatoria si terrà domenica prossima 27 aprile nella vasca della piscina ITIS Fermi. Nell’arco dell’intera giornata si gareggerà nel ricordo di Alessandro Natali, un pilastro portante della squadra Master del Circolo Nuoto Lucca, una persona e uno sportivo che viveva il mondo del nuoto a tutto tondo.
Si è conclusa con un enorme successo la tre giorni di Hockey giovanile che ha visto impegnate alla palestra Dorando Petri al Varignano di Viareggio squadre provenienti da tutta Italia e dalla Spagna suddivise nelle categorie Under 11, 13, 15 e 17 in occasione della sesta edizione del Trofeo Internazionale Carlo Zanaboni, organizzato dall’Spv Group Viareggio.
Prosegue il boom turistico a Lucca. Secondo i dati provvisori forniti dal Comune il flusso dei visitatori è stato in aumento anche nel primo trimestre di quest’anno. Gennaio, febbraio e marzo 2025 hanno fatto registrare un aumento del 6% per quanto riguarda gli arrivi e del 7,5% per quanto riguarda le presenze rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il primo appuntamento della manifestazione svoltasi a Firenze è stato anche l’occasione di fare un bilancio di due progetti dedicati alle start up, soggetti sempre più al centro delle politiche economiche regionali. Il primo Toscana Tech on the road mira all’internazionalizzazione delle imprese toscane, mentre Ikigai Toscana promuove la nascita e lo sviluppo di nuove start up.
Dopo gli smottamenti causati dal maltempo riparte la viabilità pesante al monte anche sul tratto a monte dell’ex marmifera
Venerdì le celebrazioni per l’anniversario dalla caduta del nazifascismo in Italia: nel borgo martire in Alta Versilia l’orazione ufficiale affidata a Pierluigi Bersani, già Ministro nei Governi Prodi ed ex segretario del Pd
E’ successo la mattina di Pasqua all’Ospedale delle Apuane. Un uomo in preda ad un raptus ha gettato nel panico il reparto al momento del cambio turno. Per fermarlo sono intervenuti 5 agenti, tra Polizia e Carabinieri