Il classe 2002 in arrivo dal Certaldo, ma ha vestito anche le maglie di Porta Romana, Colligiana, Valentino Mazzola e Fortis Juventus.
Il Real Forte Querceta annuncia l’attaccante Davide Mearini

Il classe 2002 in arrivo dal Certaldo, ma ha vestito anche le maglie di Porta Romana, Colligiana, Valentino Mazzola e Fortis Juventus.
L’inaugurazione dopo l’intervento di riqualificazione realizzato dal Comune grazie ai finanziamenti Pnrr
Le indagini dei carabinieri, partite dopo un controllo in via Nazionale, hanno confermato la presenza del traffico di droga nella zona nord del Comune
La sindaca di Carrara parla delle misure per migliorare la sicurezza ad Avenza ma anche del futuro di Marina, destinata a diventare un “Open life district”
Nel mirino dei vandali le filiali del Monte dei Paschi e del Banco Emilia Romagna: solo danni alle strutture esterne. Indagano i Carabinieri. Per il Bper è il secondo attacco in una settimana. A inizio mese colpite le auto in sosta
I rossoneri di Gorgone si impongono al Porta Elisa e riavvicinano la salvezza diretta.
I vigili del fuoco del comando di Lucca sono intervenuti in tarda mattinata in località di Cerreto – Torre Alta nel comune di Lucca, per soccorrere un cacciatore rimasto ferito dopo una caduta in una zona impervia, durante una battuta di caccia al cinghiale.
L’evento ha approfondito una vasta gamma di temi legati alla legalità, alla tutela e alla prevenzione, affrontando in particolare i diversi tipi di violenza.
Nel Girone D di serie D il Tau Altopascio riceve lo Zenith Prato mentre nel Girone E il Seravezza Pozzi è ospite del San Donato Tavarnelle. Le due compagini continuano la rincorsa alla vetta della classifica. Il Ghiviborgo vuole rilanciarsi contro il Siena.
Grande curiosità anche in Versilia per l’incontro a Palazzo Chigi
Nel primo pomeriggio i Vigili del fuoco del comando di Lucca, sede centrale, sono intervenuti a Monte San Quirico, all’altezza del ponte che attraversa il fiume Serchio, per il soccorso e recupero di una donna di 68 anni in stato confusionale, caduta in acqua e impossibilitata a tornare sulla riva.
L’esposizione, curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata in Italia dall’associazione Figli della Shoah, rende omaggio a coloro che si prodigarono attivamente per prestare assistenza agli ebrei e per salvare la loro vita. La mostra sarà visitabile fino al 26 febbraio.