Notizie

Vergamini-Fabrizi si aggiudicano la Mille Miglia Experience Italy

L’equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della “1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar”. Gara molto bella e interessante che ha portato i concorrenti da Sorrento fino ai trulli di Alberobello e all’arrivo di Bari.

Italhockey under 23 in semifinale: ora c’è di nuovo il Portogallo

L’Italia supera la Germania per 6-1 e si qualifica alle semifinali del campionato europeo Under 23 di Sant Sadurnì d’Anoia. Gli azzurri affronteranno stasera, alle 18, il Portogallo per giocarsi l’accesso alla finalissima della competizione.

Buoni risultati e medaglie per il Gymasium Team Felaco Viareggio

Sorride il Gymnasium Team Felaco di Viareggio. Piccoli e grandi atleti della palestra viareggina guidati dal Maestro Raffaello Felaco in un torneo di k1 dove si possono usare tecniche di pugni calci d ginocchiate, sono tornati carichi di medaglie dall’ultima uscita stagionale. Parliamo del “Diamond Fight 2025”, evento che ha raccolto atleti provenienti da diverse regioni, che si è svolto al Ciocco.

Nottolini costringe Baccicampi al tie break; Pantera, sei la terza forza

La 24esima giornata del campionato di serie D di pallavolo femminile conferma il dominio della Cerretese. Bene la Pantera Lucca che si consolida al terzo posto. Bella prova anche della Nottolini Capannori (nella foto) che costringe il Baccicampi al quinto set. Sconfitte Barga e System Volley già retrocesse a due giornate dalla fine.

Lucchese, niente bonifici alla deadline: scatta nuova penalizzazione

Saltata la nuova scadenza per il pagamento degli stipendi (che era era fissata per la mezzanotte del 16 aprile) nonostante le ripetute promesse di Benedetto Mancini. La nuova penalizzazione (ancora da capire il totale dei punti) dovrà essere scontata la prossima stagione

80 anni dalla Liberazione, presentato il calendario di eventi di Provincia e Scuola per la Pace

A Palazzo Ducale la Provincia di Lucca e la Scuola per la Pace hanno presentato il calendario degli eventi in programma in occasione della Festa della Liberazione, quest’anno al suo ottantesimo anniversario. Quattro giorni di appuntamenti tra inaugurazioni di mostre, presentazioni di libri e visite guidate.