Notizie

Il livello del Massaciuccoli sotto quota 50 cm: ridotti i prelievi

Il livello delle acque del lago di Massaciuccoli è arrivato a meno 50 centimetri sotto il livello del mare, superando così la terza soglia di attenzione prevista dall’ordinanza della Regione Toscana del 15 luglio 2022. Lo fa sapere il Consorzio di Bonifica Toscana Nord. 

Il ritorno delle “Follie di Ferragosto”

E’ entrata nel vivo a “Camaiore d’altri tempi – Follie di Ferragosto”, la storica fiera promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu in programma fino al 15 agosto. 

Torna dopo lo stop per la pandemia la festa di San Lorenzo

Soddisfazione per gli organizzatori e per i visitatori della fiera di S.Lorenzo, patrono di Seravezza che si sono lasciati coinvolgere martedì 9 e mercoledì 10 agosto, nel centro storico di  Seravezza, dallo spirito gioviale e allegro della festa.

Da Mariupol a Kabul: i bambini disegnano la pace

Sono stati due bambini di Mariupol, testimoni della guerra, a tagliare il nastro della nuova mostra di disegni dell’associazione I Colori per la Pace, inaugurata dal Presidente della Toscana Eugenio Giani a margine della cerimonia dell’eccidio di Sant’Anna.

Lucchese, ceduto Bensaja; i nuovi incarichi in società

La Lucchese ha annunciato di aver ceduto il centro campista Nicholas Bensaja all’Imolese. La società rossonera ha inoltre annunciato alcuni nuovi incarichi. Team manager per questa stagione sarà Mauro Matteoni. Moreno Micheloni invece è il nuovo Slo (supporter liaison officer), mentre Fabio Sabbatini è il nuovo magazziniere.

Nuovo blitz al monumento all’emigrazione di piazzale Boccherini

L’artista, Stefano Pierotti, è tornato ad esprimersi attorno alla propria scultura “Oltre le radici”. Dopo la scritta “Oggi è domenica domani si muore”, verso di Pasolini, lo scultore ha inserito nel terreno delle foglie dipinte di vernice rossa, simbolo delle lacrime e della sofferenza dell’arte.

Spaccio di droga: arrestati due fratelli tunisini

Due fratelli tunisini di 29 e 31 anni sono stati arrestati dai Carabinieri dopo un blitz nella loro abitazione a Torre del Lago scattato ieri mattina. Anche grazie ai cani antidroga, i militari hanno rinvenuto quattro confezioni di hashish, 700 euro in contanti e un proiettile calibro 357 magnum e una bici rubata.

Carnevale 2023: le opere della seconda categoria

Musiche carnevalesche e satira politica? Era una sorta di associazione obbligata per la manifestazione viareggina fino a qualche anno fa. Oggi la satira politica, è praticamente sparita dal Carnevale visto che i nostri artisti preferiscono investigare su altri temi.

Museo dell’Immaginario, i tesori del folklore a Piazza al Serchio

E’ diventato un punto di riferimento per ricercatori, studiosi, artisti ma anche appassionati di tradizioni popolari: stiamo parlando del Museo Italiano dell’Immaginario Folclorico di Piazza al Serchio. Il museo oggi è un vero scrigno di memorie legate alle tradizioni popolari e al folclore e custodisce materiale proveniente da diverse regioni italiane.