Anche la Versilia ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale, festa delle Forze Armate che unisce tutta l’Italia. Le cerimonie per il 4 novembre si sono svolte su tutto il territorio.
4 Novembre in Versilia: appello alla pace e alla libertà

Anche la Versilia ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale, festa delle Forze Armate che unisce tutta l’Italia. Le cerimonie per il 4 novembre si sono svolte su tutto il territorio.
Un agente della Polizia di Stato in servizio in Versilia è stato denunciato dalla stessa Questura di Lucca per il reato di atti sessuali con minorenni. A seguito dei primi atti d’indagine svolti dalla Squadra Mobile, l’uomo è stato immediatamente sospeso
Arrestato un 31enne marocchino accusato di aver messo a segno un furto in uno stabilimento balneare sulla Terrazza della Repubblica. I fatti risalgono alla notte del 28 agosto scorso al bagno Roberto.
La cerimonia, organizzata congiuntamente dalla Prefettura di Lucca, dalla Provincia, dal Comune di Lucca e dalle Associazioni combattentistiche patriottiche e d’arma, si è tenuta in Cortile degli Svizzeri
Il 3 Novembre la chiesa festeggia Sant’Uberto, protettore di tante categorie professionali e in particolare anche dei Cacciatori.
Insegnare fin da piccoli l’importanza delle emozioni, dei sentimenti e degli stati d’animo in modo da poterli esprimere e soprattutto da riconoscerli negli altri. A questo punta il progetto “Educare all’affettività nella scuola”, promosso dal Comune di Forte dei Marmi.
Sono tornati in servizio dal 1° novembre gli operatori sanitari non vaccinati sospesi a febbraio dal Governo e richiamati in servizio con due mesi di anticipo sulla scadenza dall’ultimo decreto dell’esecutivo Meloni. Una scelta sbagliata secondo il sindaco e medico di fama Bruno Murzi.
Con un grande concerto al Teatro del Giglio, sabato 5 novembre si inaugura il nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Studi musicali “Luigi Boccherini” che nel 2023 taglia il traguardo del 181° anno di attività.
Si concluderà nel tardo pomeriggio di domenica prossima 6 Novembre la bella iniziativa dal titolo “un dipinto per la caritas” organizzata dalla CARITAS di Castelnuovo grazie alla collaborazione di artisti locali ma anche collezionisti che hanno deciso di donare alcune opere.
Gara interna da affrontare con le dovute cautele quella di sabato (ore 17,30) contro la nobile decaduta Alessandria. Maraia si affiderà allo schieramento-tipo delle ultime settimane. Possibilità di riscatto dopo lo scivolone al Del Conero di Ancona. Storicamente i grigi sono interlocutore scomodo ma quest’anno la Lucchese al Porta Elisa va forte.
I militari hanno fermato i tre uomini mentre uscivano dal supermercato e li hanno sottoposti a perquisizione personale estesa poi anche ai veicoli, attività che ha consentito di recuperare 70 articoli asportati all’interno dell’esercizio commerciale, per un valore complessivo di oltre 700 euro.
Importanti e positivi risultati nella trattativa portata avanti dai due enti cittadini. Il gruppo BPER ha innanzitutto garantito l’intenzione di salvaguardare il nome e il prestigio dell’istituto lucchese, anche in relazione all’importanza che tale ‘marchio’ riveste ancora nel tessuto socio-economico del territorio.