Cittadini e associazioni scenderanno in piazza contro “Rearm Europe, genocidi, guerra e carovita”.
A Lucca un corteo per l’80esimo anniversario della Liberazione

Cittadini e associazioni scenderanno in piazza contro “Rearm Europe, genocidi, guerra e carovita”.
A lanciare l’allarme è Coldiretti Massa-Carrara e il Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani che denunciano la grave situazione che si è venuta a creare a seguito delle frane delle scorse ore.
Dopo aver commentato i risultati delle ultime elezioni nel comparto Sanità, i rappresentanti di Fials sono intervenuti nella polemica innescata dal caso-Campani e sul futuro della Conferenza dei Sindaci dopo le dimissioni di Giorgio Del Ghingaro
I biancorossi vincono (72-88) sul campo di un generoso e battagliero Casale Monferrato. Venerdì prossimo (ore 20,30) al Palatagliate arriva la capolista Oleggio
Il giovane pilota lucchese avrà al suo fianco il versiliese Davide Larini
La suggestiva processione triennale del Gesù Morto ha avvolto il centro storico di Camaiore in un’atmosfera di profonda spiritualità e raccoglimento. Illuminata da decine di migliaia di lumini, la cerimonia, organizzata dalla Confraternita della SS. Trinità, ha visto la partecipazione di fedeli, turisti e rappresentanti istituzionali, sottolineando il valore identitario e religioso di questo antico rito per l’intera comunità versiliese
Una frana ai pedi del castello del borgo di Moneta, sopra la frazione di Fossola, sta mettendo in pericolo l’intera struttura, da anni in attesa di interventi di manutenzione e consolidamento.
Alle elezioni delle rappresentanze sindacali della sanità, Fials sfiora il 40% dei voti e si attesa come la prima sigla all’interno dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest
Il provvedimento è stato voluto dall’amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino al 27 settembre ogni venerdì e sabato sera.
Sono le previsioni della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Segno meno per il manifatturiero, tengono edilizia e servizi, ma il turismo rallenta.
Esposto in San Martino quella che dovrebbe essere la colorazione originale della parte sinistra del viso del simbolo della citta di Lucca, coinvolto in un’importante e lunga opera di restauro.
Un sondaggio di Campagna Amica Terranostra Toscana inquadra la situazione di Pasqua e le festività. La spesa media sarà di 511 euro a persona, ma un terzo (33%) la conterrà entro i 250 euro.