Il letto dei fiumi Serra e Vezza hanno ospitato Puliamo il mondo, 30esima edizione dell’iniziativa simbolo di Legambiente.
Volontari ripuliscono i fiumi di Seravezza dai rifiuti

Il letto dei fiumi Serra e Vezza hanno ospitato Puliamo il mondo, 30esima edizione dell’iniziativa simbolo di Legambiente.
Foto di gruppo con turisti in piazza Verdi. Per il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore Remo Santini è stata l’occasione per festeggiare i dati arrivati dal Centro Studi Turistici di Firenze. Lucca e la Piana nei primi sette mesi di quest’anno hanno registrato un specie di boom: 82mila pernottamenti in più rispetto al 2022 con il capoluogo ha fatto la parte del leone con ben 62mila pernottamenti in più.
Il sindaco di Pietrasanta, Alberto Giovannetti che ha aperto la cerimonia con un discorso toccante, ha lodato Botero non solo per la sua maestria artistica, ma anche per il suo ruolo nel rafforzare i legami culturali tra la Colombia e l’Italia.
Un commosso addio al grande artista colombiano Fernando Botero, Pietrasanta in lutto.
L’inaugurazione del nuovo anno accademico e la consegna dei diplomi ITS si è svolta venerdì pomeriggio presso Villa Borbone di fronte alle autorità cittadine e marittime
La partita di campionato Lucchese – Juventus Next Generation in programma sabato 14 ottobre al Porta Elisa è stata rinviata a data da destinarsi. La ha comunicato la Lega Pro. La gara è stata rinviata a seguito degli impegni delle nazionali, dato che alcune convocazioni riguardano proprio la Juventus Next Generation.
Trionfo di Eleganza e Competizione sulla spiaggia del bagno Marzocco per a terza edizione del torneo “Figli del Vento Polo Cup”
Si è tenuta presso la chiesetta di San Leonardo a Marina di Massa, la commemorazione della strage nazifascista delle Fosse del Frigido, che ebbe luogo nel settembre del 1944 vide la fucilazione di 147 detenuti del carcere maschile da parte dei soldati tedeschi.
Si è riunita nuovamente la “cabina di regia” per continuare a fare il punto sugli interventi previsti a Carrara sul Monoblocco, sulla struttura di Fossone e sulla struttura di Avenza e a Massa sulla nuova Casa della salute , che diventerà un grande polo sanitario, e sulla struttura di via Bassa Tambura.
Il ruolo delle città e delle regioni per portare il green deal europeo sul territorio. Questo il tema dell’incontro svoltosi in sala Tobino a palazzo Ducale, moderato dalla nostra Silvia Toniolo, al quale hanno partecipato il presidente della Provincia Luca Menesini e Giustino Piccolo, Policy Officer presso il Comitato europeo delle Regioni, dove segue le politiche europee del Green Deal.
La seconda giornata della manifestazione indaga le tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità a 360° con approfondimenti dedicati al rapporto tra natura e religione e tra natura e uomo.
Sparite dai radar da ormai diversi anni, dopo la rimozione da piazza Puccini per lavori, e oggetto di infinite polemiche politiche, sono riapparse pubblicamente le “vele” di Turcato: consegnate negli hangar per i primi interventi in vista del restauro.