PROVINCIA DI LUCCA - E' questa la stima dei danni alle serre e al florovivaismo, soprattutto in Versilia, causati dalla tempesta di vento dei giorni scorsi. Governo e Regione hanno garantito sostegno alle imprese ma si pensa sempre più a un fondo assicurativo per le emergenze.
![](https://i0.wp.com/www.noitv.it/wp-content/uploads/2015/03/dieci-milioni-di-danni-allagrico.jpg?fit=480%2C360&ssl=1)
Ammontano a circa 10 milioni di euro i danni all’agricoltura provinciale causati dalla tempesta di vento di giovedì scorso. A soffrire maggiormente sono state le serre versiliesi, con le colture di ortaggi e florovivaismo. Sono i dati stimati dalle associazioni di categoria, ma che sicuramente andranno approssimati per difetto.
I vertici nazionali della Cia hanno effettuato una prima ricognizione delle aziende colpite insieme al governatore Enrico Rossi e al ministro Martina, che hanno garantito l’impegno di governo e Regione a sostegno degli agricoltori, anche se una delle strade da perseguire, secondo la CIA, è quella di realizzare un fondo assicurativo che metta in grado le aziende di affrontare emergenze del genere.