CAPANNORI - Originarie di Gragnano, Dina Paolina Maria Innocenti e Paolina Innocenti morirono a Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto 1944. L'iniziativa è nata dagli studenti del liceo Majorana e dagli istituti tecnici "A.Benedetti" e "F.Carrara".

Una targa per ricordare, commemorare, onorare la memoria. È stata intitolata alle sorelle Dina Paolina Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza di fronte al liceo scientifico “E.Majorana” di Capannori. Un’iniziativa nata dalla proposta dagli studenti del Liceo Majorana, dell’Istituto tecnico “A.Benedetti” e dell’Istituto Tecnico “F.Carrara”, nell’ambito del programma di eventi per l’80esimo anniversario della Liberazione. Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti erano originarie di Gragnano e furono uccise a Sant’Anna di Stazzema il 12 agosto del 1944, all’età rispettivamente di 32 e 22 anni.
Tante i presenti, tra cui l’assessore di Stazzema Anna Guidi, il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro e Dina Paola e Manola Bertola, nipoti delle sorelle Innocenti.
“Con questa intitolazione vogliamo lasciare un segno tangibile in ricordo di due donne originarie del nostro territorio vittime della strage di Sant’Anna di Stazzema, una delle più efferate stragi nazifasciste – afferma il sindaco, Giordano Del Chiaro-. Un’iniziativa che assume un valore ancora più importante perché proposta dagli studenti di tre istituti superiori. Riteniamo infatti di fondamentale importanza passare il testimone della memoria alle nuove generazioni, perché ciò che è avvenuto in passato non accada mai più e per portare avanti i valori della Liberazione”.