Pietrasanta - Il museo diffuso di Pietrasanta si è arricchito di una nuova opera. È stata infatti svelata, lungo viale San Francesco Pietrasanta, la “Venere” donata alla città dall’artista Giovanni Balderi.

Alta due metri e mezzo e scolpita in marmo bianco di Carrara, l’opera si unisce al Parco internazionale della scultura contemporanea, arricchendo ulteriormente il patrimonio artistico della “Piccola Atene”.
Nato a Seravezza, Balderi ha affinato la sua tecnica come apprendista nel laboratorio Giannoni. I suoi soggetti, carichi di grazia arcaica e sensibilità moderna, riescono a tradurre la materia in emozione pura. La “Venere” donata a Pietrasanta è la sintesi di questa poetica, “è la ricerca della bellezza – ha spiegato l’artista – quella bellezza che oggi più che mai dobbiamo tornare a inseguire: nelle armonie, nel benessere, nel piacere del vivere. L’arte deve restituirci luoghi belli, che ci facciano sentire parte di un equilibrio tra uomo e natura, tra l’esterno e la nostra interiorità”.