A Carrara un trekking urbano per ricordare i valori della Resistenza

A Carrara un trekking urbano per ricordare i valori della Resistenza

Redazione

di Redazione

CARRARA - Il percorso è partito da Piazza delle Erbe per poi toccare tanti luoghi simboli della lotta di Liberazione come la chiesa delle Lacrime, via Ulivi, piazza II Giugno, vicolo Castelfidardo, via Sarteschi.

L’evento è stato ideato e organizzato dalla Consulta Anziani e dalla Consulta delle Politiche Giovanili del Comune di Carrara insieme all’Anpi.
Durante il percorso, ci sono state numerose soste davanti a lapidi e monumenti che ricordano gesta e personaggi della lotta per la Liberazione dal nazifascismo con interventi di esperti dell’Anpi e testimoni dei fatti, oltre alle letture di lettere dei protagonisti dell’epoca.