Profumi e colori in Anfiteatro per il via della fiera floreale di Santa Zita

Profumi e colori in Anfiteatro per il via della fiera floreale di Santa Zita

Redazione

di Redazione

LUCCA - Ha preso ufficialmente il via in un tripudio di colori e profumi la fiera di Santa Zita in Piazza Anfiteatro, la tradizionale mostra-mercato dei fiori. Un’inaugurazione sobria con i rappresentanti del Comune e di Confcommercio, a causa del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, a cui è seguita la premiazione per i più begli allestimenti tra gli stand che hanno riempito la piazza con le loro piante

In un tripudio di colori e profumi ha preso ufficialmente il via la fiera floreale di Santa Zita, la tradizionale manifestazione che, fino a domenica 27 aprile, ravviverà la città di Lucca con la mostra-mercato dei fiori in Piazza Anfiteatro, i giardini attorno a piazza Anfiteatro e a Palazzo Sani con Meraki Market e numerose iniziative collaterali. L’evento organizzato da Confcommercio e dal suo Centro commerciale Città di Lucca con i patrocini di Comune, Provincia e Camera di Commercio e il contributo di Enegan, ha però avuto un’inaugurazione sobria, a causa del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. In concomitanza con l’inaugurazione dell’evento, si è tenuta anche la consueta premiazione per i migliori allestimenti tra le bancarelle di fiori che hanno riempito Piazza Anfiteatro. Primo posto per il vivaio La Casina di Lorenzo, secondo per le Rose di Pinocchio di Bonini Ezio e terzo per la Società Agricola Carraia S. S. – Anffas. Menzione speciale per l’Azienda Agricola Rosellini Felice, e per Garden Paoli, che per i suoi 50 anni di attività è l’espositore più longevo della manifestazione e si è aggiudicata il premio Enegan.