Superare un esame da co-pilota sulle strade del rally del Ciocco

Superare un esame da co-pilota sulle strade del rally del Ciocco

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - La squadra Corse Città di Pisa ha organizzato la 26esima edizione del corso copiloti, a cui hanno partecipato una decina di allievi giovani, ma anche meno giovani, che si sono voluti cimentare per conoscere questa specialità affascinante ma anche complicata. Durante le nove lezioni teoriche, veri professionisti del settore quali Carlo Cassina, Sauro Farnocchia, Lorenzo Granai e Valerio Barsella, oltre che Giacomo Ciucci.

 

A compendio degli istruttori qualificati già citati, ci sono stati anche esperti componenti della scuderia che hanno completato la formazione dei vari ragazzi. Da rilevare l’effettuazione di due prove pratiche, una con macchine di serie per effettuare la simulazione di un percorso lungo circa una sessantina di chilometri, con nove settori che è durato circa tre ore, in cui sono stati simulati i settori con i rispettivi controlli orari, con tanto di cartellonistica, orologi, tabelle di marcia e radar del percorso. E poi la prova finale al Ciocco nel giorno di Pasquetta, dove ogni allievo aveva un pilota e una vettura da corsa, simulando un rally vero e proprio, con cui hanno potuto vedere e tastare dal vivo un rally in assetto completamente da gara. Addirittura sono state fatte effettuate due simulazioni, una con un pilota e una vettura, poi con un altro pilota e un’altra vettura, in modo da poter completare il percorso di apprendimento nel ruolo di copilota. Lo scopo finale era proprio quello di poter far correre con sicurezza e tranquillità: un risultato conseguito da tutti gli allievi con grande soddisfazione e anche da parte degli organizzatori.