STAZZEMA - Venerdì le celebrazioni per l'anniversario dalla caduta del nazifascismo in Italia: nel borgo martire in Alta Versilia l'orazione ufficiale affidata a Pierluigi Bersani, già Ministro nei Governi Prodi ed ex segretario del Pd

Sarà l’ex Ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani a tenere l’orazione ufficiale per il 25 Aprile a Sant’Anna di Stazzema. L’ex segretario del Partito Democratico salirà al borgo versiliese vittima dell’eccidio, divenuto negli ultimi decenni luogo simbolo della Repubblica, per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
“Pier Luigi Bersani credo che sia l’uomo giusto per questo anniversario” – ha affermato il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, replicando di fatto alle posizioni espresse dalla Premier Meloni sul manifesto di Ventotene. “Incarna, con la sua storia di politico, il suo pensiero e una evidente coerenza, i valori del 25 aprile”.
Le cerimonia si svolgerà alle 15.30: tra gli interventi in agenda anche quello del presidente della Regione Eugenio Giani. Ancora una volta non ci sarà nessun esponente del Governo. Ma del resto anche stavolta – come un anno fa e come lo scorso 12 agosto, 80esimo anniversario dell’eccidio – non sono stati rivolti a ministri o presidenti delle Camere inviti formali a partecipare alle cerimonie di Sant’Anna. Sarà un anniversario segnato inevitabilmente dal lutto nazionale proclamato per cinque giorni per la morte di Papa Francesco, i cui funerali si celebreranno il 26 aprile mattina. Se gli impegni ufficiali degli esponenti di Governo sono tutti rinviati, le cerimonie previste per la Liberazione sono consentite – hanno precisato dall’esecutivo – ma “tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che la circostanza impone.”