Addio a Papa Francesco, grande protagonista sui carri di Carnevale

Addio a Papa Francesco, grande protagonista sui carri di Carnevale

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - Il pontefice è stato più volte raffigurato sulle costruzioni del Carnevale di Viareggio. I Lions, nel 2015, lo omaggiarono di un ritratto in cartapesta.

La notizia della morte di Papa Bergoglio è giunta come un fulmine a ciel sereno durante le funzioni del Lunedì dell’Angelo lasciando attoniti i molti fedeli anche a Viareggio.

Viareggio  che, con Papa Francesco, ha sempre avuto un legame molto particolare dato che il pontefice è stato molte volte protagonista delle costruzioni dei carri di Carnevale. Nel corso dei suoi 12 anni di pontificato sono state svariate le occasioni in cui i maestri della cartapesta lo hanno inserito nelle loro creazioni, facendone a volte il soggetto principale.

Come nel caso della maschera isolata “Bergoglio e Pregiudizio” realizzata da Michele Cinquini e Silvia Cirri che si aggiudicò la vittoria di categoria nel 2015 anno in cui fu protagonista anche della vittoriosa mascherata di gruppo Di Luca Bertozzi ” Padiglione Italia”.

E ancora, nel 2017, l’altra maschera isolata di Paolo e Alessandro Vanni dal titolo “Il CheguePapa” che sfiorò il podio classificandosi al quarto posto.

Nel 2016 fu proprio una delegazione ella Fondazione Carnevale a recarsi in San Pietro per presenziare all’udienza sventolando la Burlamacca, in quell’occasione il pontefice si intrattenne con i carristi ricordando l’omaggio che, due anni prima gli venne consegnato dai Lions Viareggio, il ritratto in cartapesta sul quale Bergoglio ebbe modo di scherzare più volte.

Ma il Vaticano è stato al centro dei corsi anche quest’anno, con la vittoria proprio di un carro dedicato ad un tema quantomai controverso, ovvero la papessa di “Sic Transit Gloria Mundi” realizzato da Carlo Lombardi.