LUCCA - Partito l'iter per l'approvazione delle prossime tariffe. Incremento del 2,5% per le unità domestiche e del 4% per quelle non domestiche.

Salgono le tariffe della Tari a Lucca per il 2025. Precisamente del 2,5% per le unità domestiche e del 4% per quelle non domestiche. È iniziato nella commissione congiunta Politiche di bilancio e sviluppo economico del territorio l’iter che porterà all’approvazione delle tariffe per quest’anno. Un incremento che poteva essere anche più pesante, con l’amministrazione comunale e Sistema Ambiente che hanno utilizzato 124mila euro messi a disposizione dal Miur e 348mila euro di ‘tesoretto’ ottenuto dall’attività di recupero dell’evasione.
“L’amministrazione comunale – hanno di chiarato gli assessori al bilancio Moreno Bruni e all’ambiente Cristina Consani – ha lavorato per ridurre al massimo gli aumenti previsti per la tariffa, ponendo in modo particolare attenzione alle famiglie e ai nuclei familiari più numerosi. Purtroppo il Comune in questo ambito ha le mani legate, poiché è necessario attenersi a tutta una serie di parametri rigidi e fissati per legge da Arera”. Lucca comunque continua ad avere una tariffa “che è bene al di sotto della media regionale – proseguono i due assessori -, che è di 373 euro”.
In prospettiva riteniamo che il Pef 2026 e 2027, che si baserà sui costi sostenuti dal gestore nel 2023, con i relativi adeguamenti ISTAT e legati all’inflazione, avrà cifre più contenute con conseguenti aumenti più bassi per la tariffa. Qualora tuttavia la situazione dovesse presentarsi diversa, non escludiamo politiche di Bilancio proattive per il contenimento della Taric: il nostro obiettivo ultimo, infatti, è quello di cercare di arrivare a sterilizzare la tassa sui rifiuti entro il 2027”.