MOTORI - Finalmente il mondiale endurance (WEC) sbarca in Italia per la "6 ore di Imola", secondo round della rassegna iridata dopo la gara in Qatar. Sono 24 le vetture iscritte nella classe GT e tra queste su una delle due Porsche ufficiali (la #92) ci sarà Riccardo Pera che condividerà il volante con l'americano Ryan Hardwick e l'austriaco Richard Lietz. La corsa si disputerà domenica dalle 13 alle 19.

La pista di Imola, intitolata ad Enzo e Dino Ferrari, è senza dubbio una delle preferite del 25enne pilota lucchese visto che qui annovera ben 8 vittorie dal suo debutto avvenuto all’età di soli 16 anni. Diverso invece il discorso della gara di Abu Dhabi dove la Porsche (iridata nel 2024) è partita con forti penalizzazioni di prestazione che per regolamento è costretto a subìre il vincitore: si perde circa l’11% di potenza. E questo anche ad Imola dove la gara sarà di nuovo tutta in salita tanto che nel boxe Porsche si potrebbe azzardare una sorta di danza della pioggia visto che in condizioni meteo avverse il nostro ha sempre dimostrato di essere come un pesce in…acqua. Riccardo si esalta specialmente sulle piste particolarmente guidate. Grandissima attesa per la gara di Imola su un circuito mitico dove si combinano storie di imprese leggendarie e di struggenti tragedie. Ci sarà il pienone e nonostante la Pasqua sono attesi oltre 100mila spettatori grazie anche alle ultime vittorie Ferrari nella categoria delle Hypercar e la presenza di un certo Valentino Rossi che correrà con la BMW.