SERAVEZZA - Venerdì Santo torna la triennale processione nel centro storico, saltata nel 2022 a causa della pandemia. L'ultima edizione nel 2019. Centinaia di volontari coinvolti dalla Misericordia e dalla Pro Loco

Ultimi preparativi in corso a Seravezza per accogliere la suggestiva processione triennale del Gesù morto, che torna dopo ben sei anni pausa avendo saltato l’edizione del 2022 a causa della pandemia. Mentre si allestisce l’antico gruppo della Pietà – raffigurante a dimensioni reali Maria, Gesù, Giovanni e la Maddalena – le strade del centro storico e i due fiumi si apprestano ad accendersi grazie alle decine di migliaia di lumini e fiaccole che accompagneranno come sempre il corteo religioso, organizzato dalla Misericordia col supporto della Pro Loco.
La processione si articolerà in cinque tappe, la prima delle quali a Riomagno da dove muoverà alle ore 20.45. Seconda tappa piazza Carducci, e poi via Roosevelt, Torcicoda e infine la quinta e ultima tappa alla Misericordia. Bus navetta dal terminal ferroviario di Querceta attivo dalle 19 alla mezzanotte.