Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini nel question time alla Camera ha svelato i contenuti dell'ordinanza delle Capitanerie di Porto, oggetto di duro confronto con le categorie. L'obbligo del salvamento anticipato al terzo sabato di maggio.

Il Governo dunque ha deciso: la stagione balneare sarà allungata e avrà lo stesso calendario in tutta Italia, dalla terza settimana di maggio alla terza di settembre. Dunque l’obbligo di tenere i bagnini in spiaggia tutti i giorni ( che finora valeva solo solo nei weekend durante la bassa stagione) scatterà dal 17 maggio e resterà in vigore fino al 21 settembre. Un mese e mezzo in più. Di fatto un compromesso quello raggiunto dal Comando delle Capitanerie di Porto che inizialmente intendeva partire subito dal 1° maggio. Una decisione che aveva scatenato la proteste dei balneari e dei bagnini – specialmente in Versilia – che avevano chiesto un rinvio al 2026 a causa del poco preavviso e delle difficoltà che ci sono a trovare e assumere gli addetti alla sorveglianza, soprattutto a scuole ancora aperte.
La palla adesso passa alle Capitanerie che in questi giorni in sede regionale a Livorno valuteranno nel dettaglio l’applicazione con un’ordinanza ad hoc. Difficile capire se ci sarà spazio di manovra per qualche modifica. L’ordinanza a Viareggio e Marina di Carrara arriverà comunque entro fine mese.
Sempre nel question time, in tema di concessioni il Ministro Salvini ha dato notizia dell’attesissimo decreto indennizzi per i balneari, sparito dai radar dal 31 marzo.