Pietrasanta - Serata finale al Teatro Comunale di Pietrasanta per la rassegna curata da Franca Dini che ha messo insieme note e racconti

Si è conclusa con un’emozione che ha scaldato il cuore la rassegna “Musica e parole”, ideata e curata da Franca Dini, che ha portato sul palco del Teatro di Pietrasanta tre grandi protagonisti della canzone italiana: Fabio Concato, Fausto Leali e, per l’ultimo appuntamento, Sandro Giacobbe. Tre serate diverse ma unite da un filo conduttore comune: il desiderio di raccontarsi, mescolando note e parole, musica e vita vissuta.
A chiudere il cerchio è stato Sandro Giacobbe, cantautore genovese amatissimo dal pubblico fin dagli anni Settanta, Il suo ritorno sul palco, lunedi sera, è stato salutato da un pubblico caloroso e partecipe, pronto a rivivere insieme a lui i grandi successi che hanno segnato un’epoca.
Brani iconici come “Il giardino proibito”, “Signora mia” “, Sarà la nostalgia”, hanno scandito la serata, trasformando il teatro in un salotto intimo, dove ogni canzone si è fatta ricordo e ogni parola ha avuto il peso di una confessione. Ma Giacobbe non si è limitato a cantare: tra una melodia e l’altra, ha condiviso le sue battaglie più personali – compresa la malattia affrontata con forza e gratitudine. Una chiusura in bellezza per una rassegna che ha saputo intrecciare intrattenimento e introspezione, confermando quanto la musica – accompagnata dalle parole giuste – possa ancora toccare le corde più vere dell’anima.