Veltroni alla mostra “Secoli di satira”

Veltroni alla mostra “Secoli di satira”

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - Il co-autore dell'esposizione, realizzata all'interno della Galleria d'arte moderna e contemporanea di Viareggio, ha incontrato i visitatori e illustrato i principi che hanno ispirato il percorso espositivo

E’ stata una delle mostre collaterali al Carnevale di Viareggio più visitata, quella ospitata alla GAMC e dedicata alla satira. Realizzata da Walter Veltroni e Roberta Martinelli, domenica mattina, il co-autore Veltroni ha approfittato della sua presenza a Viareggio in occasione del suo spettacolo andato in scena al Teatro Eden. per visitare l’esposizione.

Impossibilitato a presenziare fisicamente all’inaugurazione, Veltroni ha voluto incontrare i visitatori ed alcuni dei carristi per illustrare lo spirito che ha animato la realizzazione dell’esposizione, in cui una sezione è stata dedicata ai bozzetti mai realizzati, quelli del periodo della guerra – unico in cui il Carnevale si fermò – in cui Veltroni ha chiesto ai maestri della cartapesta di immaginare i carri che sarebbero potuti essere realizzati.

Tra gli argomenti affrontati durante la mattinata, proprio il ruolo attuale della politica da cui la satira non riesce a trarre più spunti.

Le mostre realizzate dalla Fondazione nelle dimore storiche viareggine, che da febbraio ad ora hanno visto la presenza di quasi 16 mila visitatori, proseguiranno fino all’11 maggio prossimo.