Vis Pesaro sulla strada di una Lucchese che ci crede ancora

Vis Pesaro sulla strada di una Lucchese che ci crede ancora

Guido Casotti

di Guido Casotti

CALCIO C - Altra settimana mica da ridere per la Lucchese che nella giornata di giovedì ha firmato l'istanza di fallimento nei confronti di una società ormai latitante da almeno tre mesi. Non sarà facile per Coletta & C., lasciati da soli al loro ingrato destino, ritrovare la giusta concentrazione e l'approccio dovuto ad una gara che pure ha notevole valenza per la salvezza. Quello che non è stato al Mannucci di Pontedera.

Chiaro a questo punto che il prossimo anno la gloriosa Pantera non giocherà in serie C come purtroppo sostenevamo da diverso tempo ma salvarsi sul campo sarebbe un motivo d’orgoglio per questa Lucchese che è andata avanti nonostante tutto e tutti. Domenica prossima (ore 15) arriva la Vis Pesaro reduce dalla sconfitta nel derby contro il Rimini e che ha vinto l’ultima volta il 22 marzo scorso contro la Pianese. Una flessione che però non cancella l’ottima stagione della Vis Pesaro ormai ai playoff e in corsa addirittura per il quarto posto. Il capocannoniere è Francesco Nicastro (6 reti) ma in avanti occhio anche a Di Paola (5 reti e 4 assist) e alla fantasia di Orellana. Un mix di esperienza e gioventù come Coppola, Raychev e Vukovic. In trasferta, la Vis non vince dal 7 febbraio, al Curi di Perugia. Da segnalare l’assenza dello squalificato Okoro espulso contro il Rimini. L’ultima vittoria della Lucchese sui biancorossi al Porta Elisa risale al 19 febbraio 2023. Fu un secco 3 a 0 con reti firmate da Bruzzaniti, Tiritiello e Di Quinzio. Due gli ex della sfida: il tecnico della Vis Roberto Stellone attaccante rossonero nella stagione 1998-1999 e Francesco Fedato con 8 reti in 31 presenze nel 2022-23.