FIRENZE - Dal prossimo anno scolastico tra i 50mila e gli 80mila studenti toscani delle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti famiglie con Isee inferiore a 15.800 euro potranno ricevere i testi scolastici gratuitamente grazie al contributo della Regione Toscana.
Scuola: libri gratis. Si chiama così l’iniziativa presentata a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani nell’ambito del programma Giovanisì, con la quale, dal prossimo anno scolastico, gli studenti di medie e superiori appartenenti a famiglie con Isee inferiore a 15.800 euro potranno ricevere gratuitamente i libri scolastici grazie ad un contributo della Regione. Secondo le stime dell’amministrazione, questa possibilità coinvolgerà circa un quarto della popolazione scolastica complessiva, per un totale compreso tra i 50.000 e gli 80.000 studenti.
L’importo del contributo è stato stabilito in maniera corrispondente al valore medio della dotazione libraria per classe frequentata, e arriverà pertanto a 309 euro per gli studenti di prima media, 137 per quelli di seconda e terza, 348 euro per gli studenti di prima e terza superiore, 204 per quelli di seconda e 251 a quelli di quarta e quinta. Le domande per poter accedere al contributo potranno essere presentate a partire dal 28 aprile e sino al 28 maggio sul sito della Regione Toscana. A giugno verrà poi effettuata l’istruttoria per verificare il rispetto dei requisiti di accesso richiesti. I contributi saranno poi erogati ad inizio agosto, con l’Agenzia regionale Artea che curerà la gestione dei pagamenti.