Viareggio - Il Comune di Viareggio ha approvato il progetto per aggiudicarsi gli 8 milioni necessari a trasformare la ex Caserma dei Carabinieri di via Foscolo in una scuola.

L’obiettivo è accaparrarsi almeno 8 degli oltre 210 milioni di euro messi a disposizione dall’Ufficio del Segretario Generale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il Bando pubblico per la selezione di “Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso”. Tanto serve infatti per trasformare la ex caserma dei carabinieri di Viareggio in una scuola di alta formazione per la nautica. Queste risorse permetterebbero infatti di trasformare in realtà protocollo siglato a luglio del 2023 tra la Provincia di Lucca il Comune di Viareggio e la “Fondazione ISYL” per riqualificare la ex caserma dei Carabinieri di via Foscolo 88 e farla diventare la sede principale dell’Isyl. Per partecipare al bando serviva un progetto e così, nei giorni scorsi, il Comune di Viareggio ha approvato il preliminare per la trasformazione della ex caserma, in disuso dal 2005, nella casa della Fondazione. Il progetto curato dallo Studio Tecnico Associato Polvani e Grossi prevede la verifica di vulnerabilità sismica, l’adeguamento sismico e antiincendio della struttura oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche e l’installazione di due ascensori. Dopodiché verranno realizzate 7 aule didattiche, 8 laboratori e 4 uffici per un intervento complessivo da 8 milioni di euro.