LUCCA - La manifestazione internazionale dedicata al ballo arriva a Lucca con la sua tredicesima edizione, che tra il 3 e l'11 maggio porterà artisti e spettacoli di caratura internazionale, ma anche rassegne, mostre, incontri e concorsi.

Sabato 3 maggio Lucca torna a muoversi a passo di danza con il Dance Meeting, la manifestazione internazionale dedicata al ballo giunta alla sua tredicesima edizione che è stata organizzata in convenzione con il Comune di Lucca con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e in collaborazione con il Conservatorio Luigi Boccherini, del Teatro del Giglio Giacomo Puccini e della Fondazione Giacomo Puccini. Un appuntamento che anche questo anno si preannuncia più emozionante di quello precedente, con rassegne, spettacoli, concorsi e incontri. Tra gli eventi più attesi del Meeting c’è certamente il Ballet Gala, lo spettacolo che andrà in scena al Teatro del Giglio portando sul palco alcuni degli artisti più importanti della rassegna, tra cui i primi ballerini di grandi compagnie come Opéra di Parigi, Les Ballets de Monte-Carlo, Hamburg Ballett (le Stelle di oggi) e giovani promesse provenienti da Royal Ballet School di Londra e European Ballet School di Amsterdam (le Stelle di Domani). Durante la serata verrà consegnato il premio alla carriera “Lucca premia la danza” all’Etoile Alina Cojocaru che danzerà il pas de deux bianco dalla “Dama delle Camelie” una coreografia originale di John Neumeier. Ma gli eventi da seguire abbonderanno fino all’11 di maggio, offrendo ai lucchesi e ai numerosi appassionati della danza uno spettacolo d’eccezione.