Viareggio - Tanto si è aggiudicato il Comune di Viareggio attraverso il Pnrr per gli interventi di inclusione e sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione. Grazie a queste risorse sarà ristrutturata anche un’abitazione da destinare ai senzatetto.

Sostegno ai vulnerabili, percorsi di autonomia per i disabili, contrasto alla povertà estrema ed emergenza abitativa. Sono queste le linee di intervento del settore sociale per cui il Comune di Viareggio è stato ammesso a un finanziamento Pnnr da 2,7 milioni di euro. Risorse importanti che serviranno a migliorare i servizi erogati dal settore anche sul fronte della gestione dei senzatetto. Tra i progetti ammessi anche la ristrutturazione di un’immobile di proprietà del Comune che sarà destinato all’emergenza abitativa
L’immobile è un’abitazione indipendente e potrà accogliere dalle 4 alle 6 persone che saranno individuate dai Servizi Sociali anche sulla base della loro idoneità alla convivenza e alla vita indipendente. La giunta ha approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità per la ristrutturazione che – secondo l’amministrazione – dovrebbe essere completata per la fine dell’anno.