Viareggio - 33 gruppi mascherati, 1500 persone in sfilata e quasi 200 volontari: dal 28 febbraio al 4 marzo torna il rione della Darsena

Ha già battuto tutti i record la 55 edizione del Carneval Darsena, in programma dal 28 febbraio al 4 marzo, nel celebre quartiere viareggino. I 200 volontari – cuore e anima dell’appuntamento – sono al lavoro da giorni mentre sull’apposita app sono già arrivate le prenotazioni per cenare negli stand del rione
Tra i partecipanti, una mascherata “straniera” composta dal personale degli equipaggi delle imbarcazioni in refitting nei cantieri viareggini. E per tramandare la tradizione è stata rafforzata la collaborazione con le scuole locali
Per i più piccini torna il Carnevalpolpettino, Sabato 1 marzo dalle 15 in via Coppino, con conseguente chiusura della viabilità.
Il Carneval Darsena si aprirà ufficialmente venerdì alle 20,30 con l’Alzabandiera, a cui seguirà la sfilata delle mascherate in via Coppino. Sabato pranzo di beneficenza per Ant, già sold out, con lo chef Cristiano Tomei e il pasticciere Damiano Carrara. Due come da tradizione i riconoscimenti che verranno assegnati: il Trofeo Beppe Bugia riservato alle maschere più fantasiose e irriverenti e il Premio fotografico Riccardo Pierotti. Le cinque serate saranno accompagnate dalla street band Pedra Samba e dalla musica di “Posa il fiasco”, “Marialieni”, “Manolo Strimpelli”, “Acqua e rena”, “Masnada” e “Anguille Cee” e dalle selezioni di Paci dj. Nel corso della 5 giorni le cucine saranno operative dalle 19 con apertura extra domenica a pranzo. Tutti i dettagli su carnevaldarsena.it/