Lucchese pareggia (1-1) a Sestri, un punto di…speranza

Lucchese pareggia (1-1) a Sestri, un punto di…speranza

Guido Casotti

di Guido Casotti

CALCIO C - Altra gara delicatissima per la Lucchese dopo un'altra settimana a dir poco "drammatica". Rossoneri di scena sul campo del pericolante Sestri Levante. Lucchese in vantaggio al quarto d'ora con Rizzo. I liguri pervengono al pareggio al 35esimo con Brunet. Nella ripresa poco da segnalare a parte l'espulsione per proteste dell'allenatore della Lucchese Giorgio Gorgone.

Voglia di cancellare un’altra settimana di tribolazione assoluta che definirlo un “dramma” calcistico non è assolutamente esagerato. Circa 300 tifosi innamorati della Lucchese non hanno voluto lasciare sola la Pantera in un momentaccio come questo. Gorgone si affida alla squadra che ha battuto il Perugia con l’unica novità forzata di Galli in mediana al posto dell’infortunato Tumbarello. In panchina si rivede Nana Welbeck. Punti pesanti in palio contro un Sestri Levante che annaspa al penultimo posto. Insomma, al “Giuseppe Sivori” ci si gioca qualcosa di importante anche se sul groppone della Lucchese pesa la zavorra della sciagurata e imminente penalizzazione. Subito una tegola per Gorgone: dopo una manciata di minuti si fa male Galli, allora dentro Gasbarro. Gucher avanza a centrocampo. Al 16° Lucchese in vantaggio con il difensore Nicholas Rizzo, uno che si è subito inserito a meraviglia e che trova così anche la gioia del gol. Alla mezz’ora ci vuole un grande intervento di Melgrati che salva su Clemenza. E’ l’avvisaglia del pareggio ligure che arriva al 35° con Brunet, un pari va detto legittimo e meritato. Nella ripresa la gara rimane intensa e ne fa le spese il tecnico rossonero Gorgone che viene espulso per proteste. Dentro Selvini per un Magnaghi sulle gambe e per dare più vivacità alla fase offensiva. Nel finale il Sestri spinge sull’acceleratore nel tentativo di vincere la partita. Tre cambi nel finale in casa rossonera con gli ingressi di Salomaa, Welbeck e Badje. 4′ di recupero ma il risultato non cambia. Finisce 1 a 1, pareggio giusto tra due squadre che si sono equivalse. Sabato prossimo 1 marzo (ore 15) arriva il Carpi per un altro spareggio-salvezza aspettando eventuali novità in settimana fuori dal terreno di gioco.