Turismo e accoglienza: tornano Tirreno CT e Balnearia

Turismo e accoglienza: tornano Tirreno CT e Balnearia

Federico Conti

di Federico Conti

CARRARA - Dal 23 al 26 febbraio torna il doppio salone del turismo a Carrara Fiere: operatori da tutta la costa per conoscere le novità del settore. Riflettori accesi sul destino delle concessioni demaniali e sugli indennizzi ai balneari

Quattro giorni di eventi con 500 espositori per quasi mille marchi commerciali. Con questi numeri tornano nei padiglioni di Marina di Carrara Tirreno CT e Balnearia, le due fiere arrivate rispettivamente alle 45esima e alla 26esima edizione in programma da domenica 23 a mercoledì 26 febbraio.  Il doppio salone – promosso da Tirreno Trade – resta l’appuntamento di rifermento nel Centro Italia per il settore dell’ospitalità e del turismo balneare. Grazie ad una presenza massiccia di fornitori e produttori vede da sempre una partecipazione molto forte di ristoratori, albergatori e balneari della Versilia e della costa apuana che arrivano – in vista della stagione estiva –  per conoscere le novità in tema di food&beverage, attrezzature e arredi.

In agenda il battesimo della Confederazione Italiana Cuochi e Artigiani per l’Enogastronomia e la tavola rotonda sull’alimentazione per i bambini. Ma i riflettori restano accesi soprattutto sul futuro delle spiagge e delle concessioni balneari. Entro fine marzo infatti il Parlamento dovrà varare i decreti attuativi alla riforma varata dal Governo a settembre e definire una volta per tutte il tema del valore aziendale e degli indennizzi per i concessionari uscenti che perdono lo stabilimento all’asta. Di questo – ma anche della riforma del salvamento tanto criticata – si parlerà nei vari dibattiti promossi dalle associazioni di categoria insieme ai parlamentari toscani. Annunciata la partecipazione in blocco della categoria alla vigilia dell’ultimo, decisivo passaggio legislativo.