LUCCA - Il target di riferimento è soprattutto quello di ragazze e ragazzi fra i 18 e i 24 anni, ma verrà sottoposto all’esame chiunque sia interessato.

Un progetto lungo tre weekend lucchesi, tra venerdì 21 febbraio e sabato 8 marzo, aperto a tutti ma con un target di riferimento: le ragazze e i ragazzi fra i 18 e i 24 anni. È “Notti sicure”, l’iniziativa realizzata dalla Croce Verde di Lucca, con il patrocinio del Comune, per sensibilizzare la cittadinanza e contrastare i casi di violenza stradale legati all’abuso di alcol. Al centro, la possibilità di fare un alcol test gratuito (garantendo l’anonimato) tramite etilometro, grazie al presidio che verrà posizionato nel centro storico.
“Quando vediamo un’ambulanza con i lampeggianti accesi, spesso pensiamo per prima cosa ad un incidente stradale. Questo, in effetti, è uno degli scenari che le nostre Volontarie e i nostri Volontari si trovano a dover affrontare – commenta Daniele Massimo Borella, Presidente della Croce Verde di Lucca – Noi siamo sempre pronti ad agire, ma ci attiviamo per prevenire queste situazioni, affinché non sia necessario il nostro intervento. Desidero ringraziare l’amministrazione comunale, che ha subito sposato con entusiasmo questa iniziativa. Non si tratta di una ‘prima volta’ in questo settore: da anni collaboriamo con varie realtà nell’ottica di sensibilizzare la cittadinanza a queste tematiche. Ricordo, tra le varie iniziative, anche lo stand con il simulatore di condizioni alterate di guida durante la Notte bianca e la realizzazione del video La vita può cambiare in un lampo. Solo con una collaborazione tra enti e istituzioni come questa – conclude Borella – possiamo cercare di ridurre un fenomeno così devastante”.