Viareggio - Sarà visitabile fino all’11 maggio l’esposizione dedicata a Guglielmo Lippi Francesconi, psichiatra e creatore del primo manifesto del Carnevale
La sua creazione fu selezionata nel 1925 da una giuria di elite – tra cui spiccava il maestro del liberty Galileo Chini – per essere rappresentata sul primo manifesto del Carnevale di Viareggio, lo stesso che campeggia – 100 anni dopo – per l’edizione di quest’anno. E così, a un secolo di distanza, la Fondazione ha deciso di dedicare una mostra a Guglielmo Lippi Francesconi, medico psichiatra e papà del primo manifesto del Carnevale. All’inaugurazione hanno partecipato anche gli eredi di Lippi Francesconi. La mostra intitolata “Avanti rosso ebbro carnevale del mare”, dal nome del manifesto, raccoglie i lavori che l’artista dedicò a Viareggio ed è visitabile fino all’11 maggio all’Espace Gilbert, nell’hangar 16 alla Cittadella del Carnevale.