Roma - La Camera ha approvato l'ordine del giorno presentato dall'onorevole Deborah Bergamini di Forza Italia che impegna il Governo al reperimento di risorse per la realizzazione del Museo in ricordo delle vittime della strage del 29 giugno
E’ stato argomento di scontro politico nei giorni scorsi, con il Partito Democratico che aveva accusato il Governo di aver tagliato i fondi per la realizzazione del Museo della Memoria della strage di Viareggio richiesti all’interno del Decreto Cultura, accuse che vennero immediatamente rispedite al mittente con la dichiarazione dell’onorevole di Forza Italia Deborah Bergamini che affermava che niente era stato tagliato.
E la seduta della Camera dei Deputati che si è riunita per discutere l’ordine del giorno ha confermato quanto detto, dato che la Camera ha approvato l’Ordine del Giorno presentato proprio dalla Bergamini in cui si ribadisce l’importanza della realizzaizone del museo in ricordo di quanto avvenne il 29 giugno 2009.
Con l’approvazione dell’Ordine del Giorno, il Governo si impegna ora a valutare misure concrete per la creazione di questo museo che ha lo scopo di conservare la memoria della tragedia, diffondere la conoscenza delle sue cause e delle sue conseguenze, e rendere omaggio alle vittime e alle loro famiglie.
“La memoria è un dovere collettivo e un impegno delle istituzioni. Il Museo del Ricordo di Viareggio sarà un segnale concreto di rispetto e vicinanza alle famiglie delle vittime, oltre che un monito per il futuro in materia di sicurezza e prevenzione”, ha dichiarato l’On. Bergamini.