LUCCA - Tante novità per la terza edizione della rassegna tra cui il primo carro allegorico dedicato al simbolo di Lucca: la pantera
Prenderanno il via già il prossimo weekend le celebrazioni di Lucca in Maschera 2025 con l’arrivo in città di una delle realizzazione più mastodontiche della storia del Carnevale. Come anticipato da Noi tv, sabato farà la sua comparsa sotto il loggiato di Palazzo Pretorio in piazza San Michele il Gorilla dei fratelli Cinquini, un’imponente opera in cartapesta che ha già sfilato sui viali a mare di Viareggio nel 2023. Ma le iniziative della rassegna arrivata alla sua terza edizione andranno avanti per un mese intero. Sabato 22 febbraio dalle 21.30 Piazza Anfiteatro ospiterà una delle icone della musica pop italiana degli anni ‘80, Ivana Spagna, che si esibirà per la prima volta a Lucca in un evento gratuito e aperto al pubblico, ripercorrendo le sue maggiori hit, ancora oggi ai vertici delle classifiche nazionali. Domenica 23 febbraio la manifestazione raggiungerà il suo culmine, con la grande sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca e nelle piazze del centro storico che sarà chiusa da un’opera colossale alta 4,5 metri e lunga 5, la pantera iconico simbolo di Lucca, realizzata dal maestro carrista viareggino Luca Bertozzi. La conferenza stampa di presentazione ha visto la partecipazione dei rappresentanti istituzionali e del mondo del Carnevale con gli immancabili Burlamacco e Ondina, ambasciatori ufficiali dell’evento.