Un San Biagio baciato dal sole a Pietrasanta

Un San Biagio baciato dal sole a Pietrasanta

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Pietrasanta - Primo giorno di festa del Patrono baciato da sole primaverile a Pietrasanta, con i banchi del mercato, l'esposizione degli animali e la tradizionale benedizione della gola nel Duomo di San Martino

 

 

La si potrebbe chiamare la primavera di San Biagio la prima delle due giornate di festeggiamenti a Pietrasanta, in occasione delle celebrazione di patrono della città.

Sì, perché il primo lunedì di fiera è stato caratterizzato da una giornata di sole pieno, con temperature decisamente adatte ad una giornata all’aria aperta tra i banchi del mercato e l’esposizione degli animali.

E infatti il centro di Pietrasanta è stato preso d’assalto con via di Mezzo trasformata in un lungo serpentone di persone che scorreva accanto ai banchi di abbigliamento ed accessori, mentre piazza del Duomo e piazza Statuto hanno ospitato soprattutto stand gastronomici e delle associazioni del territorio, con il gazebo di guida sicura della Croce Verde e quelli dell’iniziativa della Protezione Civile “Io Non Rischio” in piazza Matteotti.

Piazza Matteotti che è stata sicuramente il fulcro di tutta la manifestazione, con il battesimo del cavallo e l’esposizione degli animali da cortile ma non solo. Presenti quest’anno anche numerose associazioni di falconieri che hanno dato anche dimostrazioni di falconeria, oltre a far conoscere i rapaci ai più piccoli.

Ma accanto alla parte espositiva e commerciale, la Festa di San Biagio è soprattutto una festa religiosa, con tantissimi fedeli che si sono ritrovati in Duomo per la benedizione della gola, peculiarità del santo diventato poi patrono di Pietrasanta.