Taglio del nastro per il parcheggio di via Fondi

Taglio del nastro per il parcheggio di via Fondi

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Camaiore - Una rigenerazione urbana di un’area in degrado, un opera pubblica attesa da decenni che il comune di Camaiore ha realizzato con 600 mila di fondi propri, realizzando 100 posti auto gratuiti a disposizione del centro storico

 

Taglio del nastro per una delle opere pubbliche più attese e più apprezzate dalla cittadinanza di Camaiore. E’ finalmente terminato infatti il parcheggio da 100 posti auto, gratuiti, in via Fondi alle porte del centro, in un’area acquistata dal comune e liberata dal degrado, grazie ad un investimento di 600 mila euro, finanziati autonomamente dall’ente con fondi propri.

Il parcheggio oltre a presentarsi ordinato e abbellito con nuove alberature, si allaccia naturalmente con quello di Piazza Elsa Morante (comunemente “parcheggio di Sem”), che ha l’accesso dal Viale Oberdan, andando a creare un’unica grande area di sosta funzionale al Centro Storico e alle aree limitrofe.

 

L’Amministrazione Comunale ha deciso di intitolare la nuova area di sosta a Giulio Moriconi (1895-1980), che fu il primo amministratore di Camaiore dopo la liberazione dal nazifascismo, assecondando la richiesta pervenuta, diverso tempo fa, dal PSI locale, di cui Moriconi fu storico esponente cittadino.