L’azienda di macchinari per cartiera si amplia e investe 45 milioni di euro.

La Fosber si allarga e investe 45 milioni di euro con un progetto di rigenerazione industriale che porterà nuove assunzioni sul territorio. Dopo mesi di studi si è conclusa la fase preliminare e il gruppo leader mondiale nella progettazione, produzione e installazione di linee ondulatrici e macchinari per il cartone ondulato ha presentato A Imt Alti Studi Lucca il progetto di espansione del sito produttivo in Valfreddana nel comune di Pescaglia. Fondato a Lucca nel 1978 oggi il gruppo conta oltre 800 dipendenti in tutto il mondo e, attraverso la sede centrale lucchese e le sue filiali strategiche negli stati uniti conta su un fatturato in costante crescita e cha ha chiuso il 2023 con un record superiore ai 350 milioni di euro del del 2022. L’obiettivo è quello di trasformare un’area industriale nata anni fa con piccole e medie imprese in un centro fosber che si estenderà per oltre 500 metri lungo la strada provinciale.