Energia: raffica di tentativi di truffa in città

Energia: raffica di tentativi di truffa in città

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

LUCCA - Con la fine del mercato tutelato si intensificano i tentativi di truffa ai danni dei cittadini. Tante le segnalazioni anche da Lucca. E non riguardano solo gli anziani.

La scadenza del mercato tutelato dell’energia elettrica come miccia di innesco dei tentativi di truffa ai danni degli utenti lucchesi: a lanciare l’allarme è Enel Energia, uno dei principali fornitori, che negli ultimi giorni ha ricevuto diverse segnalazioni dalla città e dalle zone limitrofe.
Alcune persone, e non si tratta solo di anziani, hanno riferito di essere state approcciate sia telefonicamente sia a domicilio da sedicenti addetti che, citando la scadenza del mercato tutelato dell’energia elettrica, pretendevano di imporre un cambio di contratto. “Non c’è alcun obbligo. Chi è nel mercato tutelato può decidere se passare subito al mercato libero o attendere che gli venga assegnato un nuovo fornitore tramite un’asta” spiegano da Enel Energia, invitando i clienti a fare attenzione. “I nostri addetti hanno sempre un tesserino di riconoscimento e in caso di dubbi si può chiamare il numero verde 800 900 860 per una verifica” spiega il fornitore, precisando che nessun addetto è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio per conto di Enel.