LUCCA - Grande partecipazione con oltre 15 pullman partiti da Lucca alla manifestazione che si è tenuta a Firenze in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil per cambiare la manovra e le politiche economiche e sociali del governo Meloni.
In 50mila, arrivati da tutta la regione, si sono mossi sfilando in corteo con bandiere e striscioni da Piazza Indipendenza fino a Piazza Santissima Annunziata. Per il segretario regionale della Cgil Rossano Rossi un’adesione straordinaria, a cui avrebbero contribuito anche le dichiarazioni del ministro Salvini e le conseguenti polemiche. La mobilitazione ha visto incrociare le braccia dei lavoratori di pubbliche amministrazioni, scuola, università e ricerca, sanità, poste, nettezza urbana e lavanderie industriali. Dopo la precettazione, per il settore dei trasporti, dai bus e metro ai treni – esclusi i voli che sono regolari – lo stop è stato di 4 ore, dalle 9 alle 13. Lo stesso per i vigili del fuoco. Si tratta della prima tappa della mobilitazione proclamata da Cgil e Uil che prevede in tutto cinque giornate con scioperi e manifestazioni in 58 piazze nelle prossime settimane.