LUCCA - L’inedita collaborazione è stata presentata in conferenza stampa a Palazzo Orsetti, dove gli organizzatori hanno annunciato novità anche dal punto di vista della logistica
Lucca Comics and Games accresce la rete di sinergie con le istituzioni e gli enti del territorio. Come quella con la Lucchese che darà vita ad un torneo di calcio che vedrà sfidarsi, il 3 novembre al porta Elisa, disegnatori, appassionati, professionisti del gioco da tavolo e alcuni rappresentanti della società rossonera. L’inedita collaborazione è stata presentata in conferenza stampa a Palazzo Orsetti, dove gli organizzatori hanno annunciato novità anche dal punto di vista della logistica, come il nuovo servizio di previsione delle code “Together We Wait”, utile a conoscere i tempi di attesa per accedere ai padiglioni più frequentati e tentare cosi di ridurre le code. Il servizio sarà fruibile anche sul cellulare. Per orientarsi al festival ci sarà anche l’app ufficiale della manifestazione: LuccaCG23 Assistant. Un pratico compagno di viaggio, utilizzabile anche offline, già scaricato da migliaia di utenti e pensato per permettere ai visitatori di godere appieno della magia del festival e dei suoi innumerevoli eventi. Eventi che quest’anno crescono ulteriormente proprio grazie alla collaborazione con le realtà territoriali: dalla Lucchese a quella, rinnovata, con l’arcidiocesi, con il Comando dei vigili del fuoco e Imt Alti studi Lucca. Il festival apre all’insegna di un premio Oscar. Nel primo giorno di manifestazione, mercoledì 1 novembre, arriva a Lucca il regista francese Michel Gondry, noto per film come ‘Se mi lasci ti cancello’ e ‘La schiuma dei giorni’. Un invito alla scoperta della creatività del maestro. Gondry è un vero alchimista dell’immaginario e tra i più grandi e innovativi cineasti contemporanei.